• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Facebook contro il suicidio: il social network potenzia i controlli

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Febbraio 2015
Facebook
Facebook

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Guerra aperta di Facebook contro il suicidio: da anni sensibile al tema, il social network potenzia i sistemi di segnalazione di contenuti che possono sottintendere volontà autolesioniste. Mark Zuckerberg crea quindi un procedimento ad hoc che prende in esame i post considerati a rischio e segnalati dagli utenti. L’autore del messaggio sarà così contattato in privato da degli esperti offrendo un supporto psicologico o proponendogli di metterlo in contatto con uno dei suoi amici. La comunicazione includerà – spiega inoltre Facebook sul suo blog – una serie di consigli su come le persone interessate possono “superare le emozioni negative”.

Indice dei Contenuti:
  • Facebook contro il suicidio: il social network potenzia i controlli
  • Facebook contro il suicidio grazie ad associazioni specializzate


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La funzione sarà disponibile negli Usa nei prossimi due mesi, ma non si sa quando arriverà anche negli altri Paesi.
Facebook è impegnato nella prevenzione di gesti suicidi o tendenti alla violenza su se stessi già dal 2011, quando aveva promosso un servizio di chat in tempo reale con figure specialistiche del settore. Al momento se un post lascia trapelare intenti autolesionisti e qualcuno lo segnala, Facebook analizza quel messaggio e raccomanda un’assistenza telefonica. Erano tanti e provenienti da tutto il mondo, infatti, gli utenti di Facebook che in passato hanno postato frasi contenenti intenti suicidi sulla propria bacheca. Inizialmente il social network aveva cercato una soluzione a tale problema offrendo informazioni sulle possibili linee di aiuto telematiche gratuite (Facebook Help Center nel 2010).

LEGGI ANCHE ▷  X di Elon Musk citata in giudizio per fatture rinegoziate e non pagate di server Wiwynn

Facebook contro il suicidio grazie ad associazioni specializzate

La vera novità di questi giorni è nel potenziamento del servizio anche grazie alla collaborazione di associazioni specializzate come Forefront, Now Matters Now, National Suicide Prevention Lifeline e Save.org.

Spiegando l’iniziativa, che nasce su suggerimento di associazioni e persone protagoniste di tentati suicidi, Facebook precisa che essa non sostituisce l’equivalente dell’italiano 112 o le linee telefoniche di supporto e prevenzione dei suicidi: “Se qualcuno su Facebook vede un rischio di suicidio, è bene che chiami immediatamente i servizi di emergenza locali”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.