• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Datagate, sulla divulgazione di informazioni personali Apple si difende

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Giugno 2013
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo Facebook e Microsoft, anche Apple fa la sua mossa per uscirne quanto più pulita dallo scandalo scoppiato negli Usa a proposito della divulgazione di dati personali alle autorità federali da parte dei social network e dei colossi di Internet.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’obiettivo, naturalmente, è quello di tranquillizzare gli utenti: nessuno li ha traditi. E, soprattutto, ha intenzione di farlo in futuro.

Così, la Mela morsicata non si sente nemmeno un po’ in colpa quando, con tanto di comunicato ufficiale, fa questa confessione: nei sei mesi fra dicembre 2012 e maggio 2013, Apple ha ricevuto da parte delle autorita’ statunitensi tra le 4mila e le 5mila richieste di dati riguardanti 9-10mila account o dispositivi di suoi utenti.

L’azienda di Cupertino tiene a sottolineare di aver diffuso l’informazione solo dopo il raggiungimento di un accordo sulla divulgazione con le autorita’ nazionali statunitensi della sicurezza.

LEGGI ANCHE ▷  Giorgia Meloni annuncia sui social media con un messaggio video il rientro al lavoro: ecco cosa dice

Apple, poi, giura che fino a due settimane fa non era nemmeno a conoscenza dell’esistenza del programma ‘Prism’.

E, in ogni caso, spiega che ”non forniamo a nessuna agenzia governativa accesso diretto ai nostri server, e ogni agenzia del governo che ci chiede contenuti riguardanti gli utenti deve avere una richiesta del tribunale”.

Insomma: se, talvolta, Apple ha fornito dati, l’ha fatto o perché costretta o a fin di bene. Oltre che per questioni di ”sicurezza nazionale”, precisa Apple, le richieste dei dati hanno riguardato per lo piu’ indagini su crimini come furti o la ricerca di bambini scomparsi e di malati di Alzheimer o la prevenzione di suicidi. ‘

‘Il nostro team legale – prosegue Apple – effettua valutazioni su ogni richiesta e, solo se appropriata, raccogliamo e affidiamo alle autorita’ il pacchetto piu’ ristretto possibile di informazioni”.

Infine, ci sono alcune tipologie di dati, aggiunge Cupertino, che non vengono in ogni caso comunicate, come le conversazioni che avvengono su iMessage e FaceTime, il sistema per videotelefonate stile Skype.


LEGGI ANCHE ▷  Disattiva subito questa pericolosa funzione WhatsApp per proteggerti dalle truffe

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.