• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Corso di netiquette per gli impiegati più distratti per un ottimo comportamento in ambito lavorativo con particolare riguardo all’utilizzo della tecnologia

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Dicembre 2013
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Oggi, per incrementare la produttività soprattutto sul posto di lavoro, utilizziamo molti strumenti tecnologici, pertanto può capitare spesso di diventare maleducati e di non prestare la necessaria attenzione ai rapporti sociali anche tra colleghi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

E’ stato provato da un’indagine condotta su circa mille manager e direttori di importanti aziende.

Oggetto specifico dell’indagine era quello di valutare il rapporto tra il grado di educazione e socializzazione in base all’aumentare o al diminuire del livello di tecnologia adoperata dall’impiegato. I risultati del sondaggio sono stati i seguenti: il 72% pensa che l’uso continuo del cellulare sia un segno imprescindibile di maleducazione, mentre il 77% dei dirigenti crede che negli ultimi anni la quantità e la qualità della socializzazione siano nettamente peggiorate.

L’uso smodato della tecnologia avrebbe in tal modo peggiorato le caratteristiche sociali e relazionali dei dipendenti al punto che si sono perse alcune capacità, soprattutto tra gli impiegati più giovani, come parlare in pubblico o scrivere un lettera con carta e penna.

LEGGI ANCHE ▷  Ma Telegram è veramente una app di messaggistica sicura, privata e cifrata?

Proprio per questo la Debrett’s, scuola simbolo di buone maniere inglese nata nel 1779, è corsa ai ripari istituendo corsi specifici di netiquette: ovvero un insieme di regole e consigli per un ottimo comportamento in ambito lavorativo con particolare riguardo all’utilizzo della tecnologia.

Infatti, al prezzo di mille euro, gli ottimi insegnanti della Debrett’s spiegheranno ai partecipanti le regole essenziali, quali: non rispondere a mail e messaggi ignorando le persone o gli ospiti accanto a noi, non mandare messaggi istantanei con il cellulare per comunicare questioni importanti ai superiori e così via.

Un punto essenziale su cui gli educatori dei reali inglesi dal 1779 si soffermano è soprattutto un corretto ed essenziale uso della posta elettronica. Infatti le mail non devono contenere grassetti o maiuscole per dare risalto a particolari termini, bisogna prestare attenzione agli errori grammaticali nonché ad una corretta sintassi. Bisogna insomma utilizzare la posta elettronica come uno strumento efficace di lavoro, adoperando parsimonia sia nell’utilizzo delle parole che delle emoticon, ma soprattutto arrivare subito al punto della questione senza perdersi in inutili giri di parole.

LEGGI ANCHE ▷  Antonello Venditti offende ragazza disabile ma dopo le pesanti critiche sui social chiede scusa

Ma le regole di netiquette non riguardano solo convenevoli e corrispondenza, ma anche regole per il corretto convivere con i colleghi di lavoro. Un esempio può essere il consiglio di non staccare il caricabatterie altrui, senza aver chiesto il permesso, per caricare il proprio cellulare; bisogna insomma rispettare il nostro vicino di ufficio o postazione in modo da lavorare meglio e creare un clima più calmo e conviviale.

Gli esperti della Debrett’s la sanno davvero lunga sulla netiquette e le buone maniere in generale, pertanto non ci resta che seguire i loro consigli per un corretto convivere sia in ufficio che fuori.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.