• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

I consigli per proteggere la propria privacy nella rete: un italiano su tre non usa alcun tipo di cautela

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Ottobre 2013
sol royal profilo per recinzioni frangivista e frangivento in pvc solvision
sol royal profilo per recinzioni frangivista e frangivento in pvc solvision

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La privacy nella rete: non sono passati molti giorni da quando sono stati presentati i risultati della ricerca Censis su “Il valore della Privacy nell’epoca della personalizzazione dei media”, che si torna a riflettere sulle risposte degli italiani e su una loro parziale incoerenza di fondo tra azioni e pensieri.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Da un lato il popolo degli intervistati ha dichiarato di avere timore che qualcuno su internet possa accedere ai dati personali di ciascuno e li sfrutti per fini economici, anche illeciti, come la clonazione di una carta di credito (che per altro si usa ancora con molto timore nei pagamenti online); si è dimostrato convinto che le big player come Google o Facebook detengano e continuino a raccogliere milioni di dati sugli utenti; e infine ha chiesto al legislatore leggi più severe che salvaguardino la privacy.

LEGGI ANCHE ▷  Arresto di Pavel Durov: chi è Yulia Vavilova arrestata insieme al fondatore di Telegram?

Dall’altro, gli italiani, presenti su Facebook in più di venti milioni, non sembrano avere alcun problema e non si fanno scrupoli a postare sui social network foto, commenti e notizie relative alla propria vita privata, lasciandole visibili a chiunque sul proprio profilo, e a utilizzare i servizi messi a disposizione da Google, che raccolgono sempre di più gusti e preferenze degli internauti.

È più del 90% degli intervistati a pensare che la riservatezza dei propri dati personali possa essere lesa dall’utilizzo non accorto di internet, ma meno della metà agisce in concreto per limitare la diffusione dei suoi dati su internet: un italiano su tre non usa alcun tipo di cautela, anche semplice, come limitare i cookies delle pagine, impostare vari gradi di visibilità del profilo sui social network e usare la navigazione anonima; e uno su quattro si limita a forme più che altro passive di protezione, come rinunciare a servizi aggiuntivi pur di non lasciare le proprie credenziali.

Si accusa quasi una miopia di massa: nel vicino, più della metà dei soggetti della ricerca ha chiesto a un paese come l’Italia, con una normativa già molto severa, di inasprire ulteriormente la legge sulla privacy, forse pensando che in questo modo si possa risolvere il problema “magicamente”; da lontano, invece, Google e Facebook si fanno strada e puntano ancora di più sul rendere più visibili le informazioni che circolano su internet.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggersi dai Canali YouTube Compromessi degli influencer che diffondono Truffe e Malware secondo Sabrina Curti di ESET Italia.

Il colosso di Mountain View da alcuni giorni ha comunicato, tramite una notifica che compare all’accesso della piattaforma, che ci sarebbero state delle variazioni e avrebbe reso disponibili foto e dati degli utenti ai propri inserzionisti; il social network, non da meno, ha stabilito che chiunque sia iscritto non può non essere rintracciabile da altri.

Perché la propria vita non finisca tutta nella rete forse si dovrebbero sfruttare i mezzi che sono già stati messi a disposizione e usare ancora una volta un po’ di buon senso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.