• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

La composizione della tua rete sociale su Facebook ti dice se stai per diventare single

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Novembre 2013
tenda rete zanzariera da esterno piombata girasole cm150x250
tenda rete zanzariera da esterno piombata girasole cm150x250

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il successo interplanetario di Facebook, consacrato dal superamento del miliardo di utenti attivi, ha attirato l’attenzione di numerosi studiosi. Sociologi e psicologi hanno studiato accuratamente il funzionamento della piattaforma, con lo scopo di valutare e spiegare le dinamiche che avvengono tra gli individui su Facebook.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’ultimo studio è quello dell’analista informatico Jon Kleinberg, sostenitore della suggestiva teoria dei sei gradi di separazione, ipotesi che sostiene l’esistenza di un collegamento tra ogni persona con un’altra attraverso una catena di conoscenze di 6 intermediari in media. L’informatico statunitense della Cornell University ha analizzato, con l’ausilio dell’ingegnere di Facebook Lars Backstrom, la rete di connessione di 1,3 milioni di utenti attivi e con una relazione dichiarata, riuscendo a progettare un programma in grado di individuare con un buon grado di precisione (pari al 60% nel caso di ricerca della moglie e al 30% negli altri tipi di relazione) l’identità del partner.

LEGGI ANCHE ▷  Cancellare le chat militari su Telegram: arriva l'ordine di sicurezza della difesa russa

Kleinberg e Backstrom hanno implementato per ogni utente analizzato una mappa in cui sono illustrati il network dei colleghi di lavoro, degli amici di studio e il nodo tra i due network, costituito dal partner.

Lo studio ha inoltre dimostrato un concetto che nella vita reale è controverso: avere consolidate amicizie comuni non rende necessariamente il rapporto di coppia più solido e duraturo. Nei casi in cui l’algoritmo non funziona bene e restituisce un risultato errato, il rapporto di coppia potrebbe essere in crisi. Nel caso di risultati errati gli utenti analizzati hanno mostrato una probabilità di chiudere il proprio rapporto entro 2 mesi del 50% superiore, rispetto a chi era stato identificato correttamente.

Il parametro utilizzato è stato il grado di dispersione delle amicizie. Le coppie con gruppi di amici più omogenei e meno differenziati tra loro hanno maggiori possibilità di separarsi rispetto alle coppie con reti sociali con elevato grado di dispersione.

L’interessante studio ha dimostrato come i social network, Facebook in questo caso, non rappresentino delle realtà a se stanti ma siano delle trasposizioni della realtà nel mondo virtuale. La conclusione dello studio è che il partner ideale è quello che accetta l’eterogeneità della nostra rete sociale, cercando di non introdursi ad ogni costo nel nostro network di amicizie.


LEGGI ANCHE ▷  X di Elon Musk citata in giudizio per fatture rinegoziate e non pagate di server Wiwynn

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.