Condividere le foto con gli amici, in modo automatico e privato. È l’idea che sta alla base di Moments, l’ultima app lanciata da Facebook che raggruppa le immagini scattate con lo smartphone e che, tramite il riconoscimento facciale, individua gli amici presenti a cui recapitarle. L’app arriva proprio mentre in Usa alcuni gruppi sulla privacy annunciano l’abbandono di un tavolo governativo sull’uso del riconoscimento facciale.
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
Moments, per ora disponibile soltanto in Usa per iPhone e dispositivi Android, consente di sincronizzare le foto con gli amici presenti in modo da condividerle. Come spiega Facebook, può tornare utile per le grandi occasioni come un matrimonio ma anche per occasioni meno affollate come una gita o un’uscita mondana.
Proprio il riconoscimento facciale usato da Moments è oggetto di un tavolo di confronto istituito oltre un anno fa alla National Telecommunications and Information Administration statunitense per regolamentare l’uso della tecnologia in termini di privacy. Il confronto ora sembra essere arrivato ad un punto morto. Nove gruppi Usa sulla privacy hanno infatti scritto una lettera in cui annunciano l’abbandono della discussione per mancanza di progressi nonostante 12 incontri.