• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Come proteggersi dalla violazione della privacy sullo smartphone? Clueful ci segnala il pericolo

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Maggio 2013
Il futuro dei droni anche da guerra sara interamente basato sulla intelligenza artificiale
Il futuro dei droni anche da guerra sara interamente basato sulla intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Chiunque possieda uno smartphone ha sicuramente visto comparire sullo schermo del proprio telefonino una richiesta di accesso ad alcune informazioni riservate. Accade quando si scaricano app specifiche che, per svolgere appieno la funzione per cui sono state progettate, necessitano di riferimenti come la geolocalizzazione o la rubrica dei contatti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Spesso si è talmente ansiosi di provare la nuova applicazione, che non si presta attenzione all’avviso e si preme subito il tasto per l’approvazione. Non tutti, però, sanno che alcune di queste app possono estrapolare dati personali arrivando al punto di mettere in pericolo la privacy degli utilizzatori di smartphone e dei migliori tablet.

La buona notizia è che Bitdefender, un’importante società antivirus, ha sviluppato un’applicazione che serve proprio a contrastare quelle più pericolose. Si chiama Clueful e tutti coloro che utilizzano Android o iOS possono scaricarla gratuitamente dal proprio Store. La sua funzione è quella di scansionare e identificare tutte le app installate sul dispositivo e fornire un’indicazione sul livello di rischio per la propria privacy.

LEGGI ANCHE ▷  Cancellare le chat militari su Telegram: arriva l'ordine di sicurezza della difesa russa

Clueful elabora tre differenti liste di applicazioni, suddivise per grado di pericolosità (alta, media o bassa). Cliccando su ogni lista si possono visualizzare tutte le app in essa contenute ed, eventualmente, disinstallare quelle più rischiose. Inoltre, applicando i filtri (la cui icona è situata nell’angolo in basso a destra della schermata) è possibile sapere se l’app su cui si stanno cercando informazioni potrebbe implicare una spesa, invia i dati personali a estranei oppure tracciare la posizione geografica.

“Lo smartphone è probabilmente il dispositivo più personale che si possiede; contiene messaggi privati, dati sensibili, informazioni bancarie, foto e altri dati il cui uso improprio potrebbe comportare un notevole rischio – ha dichiarato Catalin Cosoi, Chief Security Strategist di Bitdefender – allo stesso tempo, però, il mondo delle applicazioni è ancora come il Selvaggio West, scarsamente regolamentato, caotico e in balìa di soggetti non sempre raccomandabili. Clueful offre una solida difesa in un ambiente potenzialmente pericoloso”.

In un contesto in cui la piattaforma infinita del web è una fonte inestimabile di informazioni personali per le aziende, approfittare di una opportunità di protezione dei propri dati risulta fondamentale, soprattutto perchè in materia di privacy “digitale” la legislazione non è ancora pronta a garantire totalmente ogni eventuale scorrettezza in cui potremmo scontrarci.


LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp introduce il Checkup della Privacy per una maggiore sicurezza

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.