• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Come si misura la reputazione digitale secondo l’indicatore Klout e i numeri della autorevolezza in rete

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Settembre 2013
set di penne a sfera con scatola regalo da collezione di moda corpo bianco
set di penne a sfera con scatola regalo da collezione di moda corpo bianco

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La competizione umana si esprime ogni giorno di più in numeri. Dai decimi di secondo di una gara di velocità, ai centimetri di un salto, passando per i voti di un esame. Tutto è misurabile, persino l’intelligenza. Da qualche tempo, lo è anche la reputazione. Per lo meno quella in Rete. Klout è il sito capace stabilire in che misura le interazioni digitali ci rendono popolari su Internet e quanto siano in grado di influenzare il pensiero di chi ci segue.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli utenti attivi sui social lo conoscono bene e pare che siano sempre di più le aziende, non solo negli Usa, che considerino il punteggio Klout come un fattore rilevante per le assunzioni nei ruoli legati al web, al marketing e alle pubbliche relazioni. Qualcuno dice che anche l’ingresso nei locali più alla moda può dipendere dal numerino rosso che Klout affibia ai suoi iscritti.

LEGGI ANCHE ▷  Brasile multa chi usa le VPN per accedere a X: la line della libertà?

Spinta dalla curiosità, qualche mese fa mi sono registrata sul sito. Ho collegato i miei account e dopo qualche settimana ho visto il mio punteggio crescere. Di recente mi è anche stato assegnato un perk, una “premio” (un oggetto o un servizio che le aziende mettono a disposizione come strategia di marketing) per essere stata attiva e aver accresciuto il mio score. Se prendo una pausa e non interagisco, però, Klout mi castiga facendomi retrocedere. Che fatica mantenere questa reputazione! Ma davvero c’è differenza tra chi ha un 20 nella pagella di Klout e chi ha un 90 (il range va da 0 a 100)?

Gli influencer, come vengono definite le persone con gli score più elevati, sono realmente in grado di indirizzare il pensiero di chi li segue? Qualche dubbio ce l’ho.

Klout basa il suo algoritmo sulla quantità di follower, fan, amici, cerchie, post e interazioni di una persona, ma la popolarità di un utente in termini quantitativi potrebbe anche non corrispondere a parametri qualitativi. A parità di follower, per esempio, chi usa Twitter quasi come una chat oppure ottiene centinaia di interazioni e di retweet di sole barzellette può ottenere un punteggio più alto di chi posta informazioni utili o esprime opinioni di spessore. Tra i due chi è il vero influencer? (sempre ammesso che buone informazioni online e pubblico numeroso rendano una persona non famosa in Tv in grado di incidere sulle opinioni della massa).

LEGGI ANCHE ▷  La libertà di espressione in Europa è stata compromessa per sempre dopo l'arresto di Pavel Durov?

Klout è senza dubbio divertente e stimolante. Quando si riceve l’email che comunica una crescita del proprio score ci si sente protagonisti di una piccola vittoria, ma da qui a prendere troppo sul serio la propria web reputation c’è di mezzo il cervello umano, la sua sensibilità e il buon senso. Che nessun algoritmo può sostituire. Gli umani non siamo numeri, ma Klout forse questo ancora non lo sa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.