• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Come fare una buona comunicazione digitale: i consigli per le aziende di Piero Tagliapietra

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Novembre 2013
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A 29 anni, con una laurea in semiotica conseguita a Bologna e un impiego presso il Cefriel (center of Excellence for Research, Innovation, Education and industrial Labs) del Politecnico di Milano, Piero Tagliapietra è già considerato uno dei massimi esperti di comunicazione digitale, a cominciare da quella che si sviluppa sui social media.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel suo profilo Twitter si legge: “Vivo di comunicazione e cerco di capire come funzionano i social integrando marketing, semiotica, neuro e sociobiologia”. Ma sul suo blog avverte: comunicare stanca.

Come mai?
“E’ un’attività estremamente impegnativa. Soprattutto per le aziende che devono sfruttare la vetrina della Rete. Farlo non è elementare come potrebbe sembrare a prima vista”.

Ma qual è il segreto di una buona comunicazione digitale e social?
“Secondo me, si racchiude in due parole: consapevolezza e conoscenza. Per il resto, è vero che si usano strumenti nuovi. Ma le vecchie, care regole del buon marketing valgono sempre”.

LEGGI ANCHE ▷  Tajani promuove pace e supporto all'Ucraina: le reazioni sui social

Ultimamente, al centro dell’attenzione generale è finito il modo di difendersi dagli attacchi online che subiscono le aziende. Spesso anche dalle sottrazioni delle pagine. Che consiglio c’è da dare?

“Il consiglio è quello di investire in comunicazione in modo non occasionale nè superficiale, nonchè investire nella ricerca. Spesso, la complessità della comunicazione digitale sfugge a un occhio poco tecnico. Affrontando il tema-comunicazione come merita, con l’importanza primaria che riveste, ci si può, invece, affidare a persone capaci, in grado di garantire i risultati che si vogliono raggiungere. In più, sotto l’aspetto della difesa online, capire anche che bisogna agire responsabilizzando tutti i dipendenti dell’azienda rendendoli partecipi del fatto che sono loro i diretti interessati. E che, quindi, hanno bisogno di tutte le nozioni tecniche per essere all’altezza della situazione”.

Le prossime sfide di chi si occupa di comunicazione digitale?
“Io credo che ora stiamo vivendo il tempo della maturità per le modalità di gestione. Ma che è tempo di spostare il focus oltre che sulla misurazione, con le capacità di pianificazione, anche sui modelli di governance che, secondo me, devono coincidere con quelli di policy con modalità agili”.


LEGGI ANCHE ▷  La detenzione di Pavel Durov di Telegram è stata ulteriormente estesa dalla giustizia francese

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.