• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Il buon vicinato ai tempi di Facebook: la Social Street è virale

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Gennaio 2014
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Chi l’ha detto che i social network ci allontanano dalla vita reale a favore di una realtà virtuale?. Parte infatti dal web la voglia e la necessità di condivisione e socializzazione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’idea di creare Social Street o Strade Sociali è nata per caso un giorno da Federico Bastiani, un giornalista di 36 anni residente a Bologna: stufo di vedere sempre il figlio giocare da solo, ha creato su Facebook un gruppo chiuso chiamato “Residenti in via Fondazza – Bologna” con l’intento di trovare altri bambini con cui farlo giocare.

La partecipazione è stata massiccia e nel giro di poco tempo hanno aderito al gruppo molti residenti e vicini di casa come artisti, giovani studenti, mamme, coppie di conviventi e negozianti che si sono poi ritrovati anche nella vita reale per conoscersi, scambiarsi informazioni, aiutarsi.  C’è chi ha chiesto aiuto per un trasloco o una ristrutturazione, chi ha trovato vicini disposti a condividere la rete internet e le bollette, chi si è proposto come baby sitter o tuttofare e addirittura negozianti che hanno elargito sconti ai residenti della via.

LEGGI ANCHE ▷  Eleonora Rocchini Influencer denunciata dal Codacons per la raccolta fondi del cane Ares

Sull’esempio di Via Fondazza, oltre una cinquantina di strade italiane si sono organizzate creando il gruppo chiuso relativo alla propria via. Tra le città che hanno aderito all’iniziativa Socialstreet.it ci sono Ancona, Bergamo, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Ferrara, Firenze, Genova, Lecce, Mantova, Milano, Parma, Pescara, Pisa, Roma, Savona, Siena, Siracusa, Taranto, Torino, Treviso e Venezia.

L’unico scoglio da abbattere rimane ancora la diffidenza, soprattutto nelle grandi città: si tende ancora ad isolarsi col proprio smartphone o nelle proprie cuffie piuttosto che scambiare due chiacchiere sul pianerottolo o in ascensore. Ma la tendenza è sempre più quella di soppiantare l’individualismo a favore del mutuo soccorso e della solidarietà, tornare al baratto come forma di scambio non solo per uscire dalla crisi, ma come ricetta sociale per una vita di quartiere più ricca e collaborativa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp Android segna tutto come letto: la nuova funzione ora aperta a tutti
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.