• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Beppe Grillo in televisione contro tutti scatena il lunedì politico di Twitter con gli hashtag #Brunochiedi, #GrilloinVespa, #iononvotoM5s

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Maggio 2014
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ieri sera, chi era davanti alla tv e guardava Porta a Porta, ha assistito a quello che Beppe Grillo ha definito “il suo comizio” in televisione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Bruno Vespa, che ha ospitato l’ex-comico/oggi-politico durante il suo programma, non sembrava essere molto d’accordo sulla definizione ma ha mantenuto l’aplomb.

La performance (passate il termine, ma al giorno d’oggi  la politica non è sempre più spesso un grande gioco mediatico?) di Grillo, invece, rimane criptica, sia negli intenti che negli sviluppi: sarà riuscito con il suo tono di voce sempre alto e chiassoso, le frasi non sempre chiare, le provocazioni, le battute, ad ottenere ancor più adesioni o, invece, avrà aperto la strada a dubbi e perplessità anche nel suo elettorato?

Se a queste domande non possiamo dare, ancora, alcuna risposta, possiamo invece riscontrare quanto su Twitter il vociare attorno alla partecipazione di Grillo sia stato decisamente elevato. Nella giornata del 19 Maggio, infatti, due “nuovi” hashtag sembrano essere entrati prepotentemente nella Twitter-sfera: #iononvotoM5S e #Brunochiedi.

LEGGI ANCHE ▷  Come sposarsi al McDonald's con un matrimonio low cost e la clamorosa affermazione: siamo poveri!

Il primo è quello che si può definire un semi-boomerang comunicativo: i sostenitori di Grillo, infatti, si sono a dir poco scatenati, trasformando l’hashtag in un ulteriore modo per esprimere il loro appoggio. Tuttavia, anche se sembrerebbe in numero minore, anche chi non appoggia Grillo, e non voterà davvero M5S, ha utilizzato l’hashtag per dire la sua.  D’altra parte con #Brunochiedi le “tifoserie elettorali” delle varie parti non ci sono andate giù alla leggera ma, anzi, i tweet erano davvero al vetriolo. Alcuni esempi:

Schermata 2014-05-20 a 01.39.08
Schermata 2014-05-20 a 01.38.17
Schermata 2014-05-20 a 01.37.46

Ma quello che forse riassume meglio la comunicazione in generale di Grillo su Twitter (e non solo) è un tweet che recita: “#Brunochiedi quello che ti pare tanto Beppe non risponde e fa il solito monologo”
Schermata 2014-05-20 a 00.02.35
E le analisi sviluppate nell’ultimo anno e mezzo sull’uso che i politici fanno di Twitter lo dimostrano. Prendiamo come è stato fatto per gli altri politici, le ultime due settimane di Beppe Grillo su Twitter.

Il numero di tweet prodotto è impressionante, 2395 , con una media giornaliera di ben 120 tweet, comprensivi di Retweet e Tweet postati direttamente da Grillo. Ora, non solo è umanamente difficile scrivere, leggere, decidere cosa retwittare, per un numero così elevato di tweet ogni giorno, ma, tendenzialmente, avere la home di Twitter intasata di continui messaggi dello stesso User non è il sogno di nessun Twitter-nauta, perché se leggo solo i retweet e le opinioni di un politico la pluralità che il mezzo permetterebbe di avere dove va a finire?

LEGGI ANCHE ▷  Ma Telegram è veramente una app di messaggistica sicura, privata e cifrata?

Ma, a dare validità al tweet sopra riportato c’è un altro dato molto significativo: pur avendo una media di tre user mentions (@) per tweet la percentuale di risposta data ai tweet altrui è pari a 0. A indicare che, il dialogo tanto agognato, proprio non c’è.

Insomma, la confusione verbale e gestuale da Vespa si ritrova in qualche modo nella pagina di Twitter che grida molto, ma sempre in un unico verso, dal comunicatore ai molti, ma dà poche risposte (o addirittura non ne dà).
E allora come dare torto, in un’Italia che, ormai, vive di tifoserie anche nella politica, a questo utente di Twitter che si esprime così? “Quando i renziani ti danno del grillino e  i grillini ti danno del renziano, capisci di essere nel giusto, #iononvotoM5S”

Schermata 2014-05-20 a 01.46.14

Anche se forse, la cosa più giusta sarebbe potersi riconoscere in almeno un partito politico all’interno del proprio Paese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La detenzione di Pavel Durov di Telegram è stata ulteriormente estesa dalla giustizia francese
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.