• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Aumentare la visibilita sui social media con Google Authorship e Google Plus che permette di incorporare i post su Wordpress e nei blog personali

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2013
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo Facebook e Twitter, anche Google Plus si allinea ai rivali in fatto di incorporazione post, tentando di scalfirne la loro indiscussa leadership nel mondo dei social network.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Da oggi anche la piattaforma creata dal colosso americano darà a siti e blog la possibilità di incorporare i post pubblici, pubblicati su Google Plus.

Ma le novità non terminano qui. Infatti in contemporanea con questa innovazione, Google lancia anche il programma chiamato Autorship.

In sostanza, tramite questo software, tutti gli utilizzatori delle più importanti piattaforme per la creazione di blog come Typepad e Wordpress, potranno associare istantaneamente l’articolo appena pubblicato all’autore tramite il suo profilo Google Plus.

Queste novità impellente sono confermate anche in modo chiaro dal blog ufficiale di Google Plus .

L’operazione che consente di integrare i posti pubblici all’interno di blog e siti sarà semplificato dall’operazione chiamata semplicemente ‘Incorpora post’.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova denuncia della Ledha per Antonello Venditti che offende una ragazza disabile

Tramite questo comando sarà possibile copiare il codice del post d’interesse ed integrarlo perfettamente all’interno dei nostri siti o blog.

Non bisogna dimenticare che Google, già con la sua famosissima piattaforma video Youtube, è stato tra i primi a capire l’importanza e la funzionalità dei post incorporabili.

Chi non conosce, o ha utilizzato almeno una volta, il comando ’embedded post’ su Yuotube?

Nel mondo dei social network la palma di pioniere in fatto di post incorporabili va attribuita senza dubbio a Twitter. La piattaforma cinquettante fin dalla sua nascita ha dato questa possibilità ai suoi utenti, contribuendo alla sua inarrestabile diffusione planetaria.

Facebook è arrivata molto dopo all’implementazione di questa possibilità sulla sua piattaforma. Dopo collaborazioni sperimentali su siti come Cnn ed Huffington Post, la creatura di Zuckerberg solo da qualche settimana ha permesso l’integrazione dei post.

Ed ora a ruota anche Google Plus concede questa possibilità per poter rimanere in scia dei colleghi più famosi.

La novità di per se è già molto interessante, ma gli esperti del settore come i gestori di siti e blog già reclamano implementazioni di nuove funzionalità per rendere questa possibilità davvero irrinunciabile.

LEGGI ANCHE ▷  Chiara Ferragni ridicolizzata dall'Espresso: ecco perchè ora appare con la faccia del Joker

Sorgono domande anche per quanto riguarda il sempre ingarbugliato mondo del posizionamento ottimale sulle pagine di Google.

C’è già qualche maligno che sostiene che un post implementato con un contenuto di Google Plus abbia maggiore visibilità agli occhi dello stesso Google, e quindi sarà meglio indicizzato.
Un blog o un sito vive sul posizionamento, quindi viene facile pensare che l’indispensabilità di Google per far conoscere il proprio lavoro, porti ad un incremento degli utenti Google Plus.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.