• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Auditel 2.0 in arrivo in Italia raggiunto un accordo tra Nielsen e Twitter per la rilevazione dati di audience

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Dicembre 2013
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Fino ad oggi l’unico mezzo attraverso il quale si poteva valutare il successo o il fallimento di un programma tv è stato l’Auditel. Ma i tempi stanno per cambiare anche per questo strumento di rivelazione del gradimento del pubblico televisivo per l’offerta dei vari competitor.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La ventata di novità arriverà attraverso Twitter e, a pensarci bene, non poteva essere altrimenti. Il famoso social network è infatti diventato da tempo il luogo preferito in cui gli amanti delle serie tv, dei reality e dei talent show come “Il Grande Fratello” o “X-Factor” postano le proprie opinioni, sensazioni, battute, mentre sono intenti nella visione di un programma.

Ebbene, Nielsen deve aver pensato che tale tendenza poteva essere utilizzata per valutare il gradimento di un programma televisivo in termini di ascolti. La società americana non è nuova ad un accordo di questo tipo con Twitter, in quanto tale nuovo sistema di misurazione dell’apprezzamento del pubblico per i programmi tv è attivo in Usa già dal 2012.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp presenta la modalità Batman: ecco come funziona

Per lo sbarco nel nostro paese del nuovo sistema integrato di rating targato Nielsen-Twitter bisognerà attendere la seconda metà dell’anno prossimo. Luca Bordin, dirigente della divisione italiana di Nielsen ha affermato che l’accordo raggiunto con Twitter, oltre a rendere possibile “la misurazione dei Tweet, relativi ai programmi televisivi, permetterà anche di rilevarne l’audience, cioè quante persone sono state esposte a questi stessi Tweet”. Tutto questo, secondo Luca Bordin andrà a vantaggio delle reti televisive e dei pubblicitari. Le prime avranno infatti la possibilità di “comprendere pienamente l’efficacia delle proprie strategie di audience engagement” e i secondi “avranno a disposizione un tool strategico per la pianificazione pubblicitaria”.

Ma come funzionerà questo nuovo strumento di rivelazione del gradimento del pubblico televisivo per i programmi che andranno in onda dall’autunno del prossimo anno? Da un punto di vista tecnico il sistema appare non troppo difficile. Nielsen si servirà di un algoritmo attraverso il quale andrà in cerca, tra le migliaia di “tweet” giornalieri, di quelli con “#hashtag” al cui interno vi siano riferimenti al mondo della tv e della radio. Una volta selezionati questi tweet, li sottoporrà ad un’attenta analisi in modo da ricavarne delle informazioni utili.

LEGGI ANCHE ▷  Pressioni della Casa Bianca su Meta riguardo al Covid-19: rivelazioni Zuckerberg confermano la pesante censura

Ovviamente le reazioni a questa notizia non si sono fatte attendere. Tra i primi a commentare la novità che vedrà la luce nel prossimo anno, vi è stata Sky Italia, a tutt’oggi il gruppo televisivo che sta dominando la scena televisiva nostrana. Andrea Mezzasalma, alto dirigente della tv satellitare ha affermato che Sky Italia valuta molto positivamente questo nuovo strumento di rivelazione, ormai necessario “in uno scenario televisivo in cui il coinvolgimento diretto degli spettatori diviene sempre più centrale”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.