• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Arrivano gli hashtag su Facebook e la ricerca di informazioni si amplia notevolmente

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Giugno 2013
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo diverso tempo d’attesa, finalmente anche Facebook ha deciso di adottare, nel suo mondo, gli hashtag, ovvero i cancelletti che spesso si vedono in altri social network come Twitter, cercando di sfruttare questa funzionalità: vi sono comunque tantissime caratteristiche differente tra gli hashtag che utilizzerà Facebook rispetto quelli che tutti conoscono su altri social network.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La prima sostanziale differenza riguarda la condivisione degli stessi hashtag: una volta che si scriverà una parola preceduta dal cancelletto, prima di pubblicare il suo intervento una persona può scegliere il tipo di condivisione, ovvero permettere a chiunque di poter vedere il suo commento e quindi di interagire con lui, oppure di scegliere di rendere visibile l’intervento soltanto ai suoi contatti oppure soltanto ad alcuni di essi.

In questo modo quindi, Facebook tende a mischiare i due elementi: da una parte sarà possibile connettersi con tutto il mondo di Facebook, grazie proprio ai cancelletti, mentre con la scelta della condivisione si potrà fare una selezione maggiore e scegliere con chi dialogare di un determinato argomento, proprio perché grazie agli hashtag sarà possibile trovare e discutere sullo stesso argomento.

LEGGI ANCHE ▷  Giorgia Meloni annuncia sui social media con un messaggio video il rientro al lavoro: ecco cosa dice


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ancora oggi comunque i cancelletti non sono ancora attivi su Facebook, e sicuramente bisognerà aspettare qualche giorno prima che questa funzione possa essere effettivamente implementata sul social network più utilizzato al mondo: ma come mai si è aspettato veramente così tanto prima che Facebook adottasse questi cancelletti, risultando uno degli ultimi social network ad utilizzare gli hashtag?

Sicuramente una delle motivazioni che ha frenato il proprietario di Facebook, Mark Zuckerberg, potrebbe essere la poca sicurezza del successo dei cancelletti ed il fatto di volersi differenziare dagli altri social network: Twitter e tantissimi altri siti hanno infatti utilizzato sin da subito l’hashtag, e per tanto tempo Facebook ha evitato di utilizzare questa funzione, se così la si vuole definire, ma oggi, visto il successo e sotto un certo punto di vista l’importanza dei cancelletti, anche Zuckerberg ha deciso di adottarli, come se si volesse fare evolvere il social network.

LEGGI ANCHE ▷  Il delicato equilibrio di Telegram: privacy, sicurezza e responsabilità nell’era digitale secondo Cristiano Voschion di di Check Point

Sicuramente nei prossimi giorni, il cancelletto della tastiera assumerà una sorta di importanza completamente diversa da semplice tasto: questo infatti potrà diventare un qualche cosa di essenziale su Facebook, poiché grazie agli hashtag chiunque potrà condividere con esso una pagina che interessa o piace particolarmente, rendendola magari oggetto di una discussione pubblica che potrebbe coinvolgere tantissime persone, anche se queste non sono presenti nelle amicizie di chi inizia e condivide l’elemento con l’hashtag.

Si prospetta quindi una nuova era su Facebook, una nuova era che inizierà tra qualche giorno, quando gli hashtag verranno inseriti sul social network.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.