• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Truffe di Natale da evitare dieci consigli dal garante della privacy per non farsi rubare soldi sotto l’albero

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Dicembre 2013
my custom style bavaglino personalizzato da cm 25x30 bianca con bordo
my custom style bavaglino personalizzato da cm 25×30 bianca con bordo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le feste natalizie offrono non solo l’occasione di stare in famiglia, ma di poter avere a disposizione più tempo per se stessi, e nella moderna società questo fattore è traducibile con un auspicabile incremento dell’utilizzo di internet e altri mezzi di comunicazione. Per agevolare chi con i nuovi dispositivi non ha una grande dimestichezza e metterlo al riparo da eventuali “scocciature”, il garante della privacy ha pubblicato nel suo sito ufficiale, una decina di punti atti a salvaguardare gli utenti impreparati.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Innanzitutto consiglia un “uso intelligente dei social network”, in quanto le informazioni presenti su internet circa possibili viaggi organizzati in occasione delle festività potrebbero saltare all’occhio di qualche malintenzionato, impaziente di sapere quando abbiamo intenzione di lasciargli campo libero allontanandoci da casa.

“Occhio agli Sms con auguri e offerte di Natale”, un fenomeno frequente e costante soprattutto con l’avvento degli smartphone: alcune di queste offerte possono includere virus o collegamenti a servizi non desiderati. Meglio evitare risposte ad sms di provenienza sconosciuta. Stesso discorso per le “cartoline di auguri elettroniche”, in quanto virus e “malware” potrebbero essere dietro l’angolo.

LEGGI ANCHE ▷  MilanoEconomy 2024 analisi dettagliata su partecipanti e dinamiche economiche della città

A queste si possono aggiungere le “Truffe via posta elettronica”, copiose in periodi come il Natale che allettano l’utente con promozioni sensazionali, viaggi premio e quant’altro. Sempre più numerosi i casi di “Phishing” e “false notifiche di spedizione”, che informano l’utente di fantomatici aggiornamenti in merito a ordini non effettuati. “Attenzione alle app.”disponibili per i nuovi dispositivi elettronici, che non di rado contengono sorprese indesiderate che possono danneggiare il funzionamento del software utilizzato, attraverso i soliti virus abilmente nascosti da finte campagne pubblicitarie.
Un occhio di riguardo anche in tema di acquisti on-line, specialmente per quanto concerne i “Falsi siti” internet che offrono mega-sconti e non garantiscono protocolli sicuri per le sezioni relative ai pagamenti ( quelli di colore verde sotto la dicitura “https” che precedono l’indirizzo web).

Vale comunque la precauzione generale di prestare attenzione quando vengono richiesti dati personali inerenti alle “carte di credito”.

Attenzione alle “connessioni non protette” messe a disposizione dagli alberghi o dai locali, che potrebbero dar adito al rilascio inconsapevole di informazioni a terze persone, le quali potrebbero non avere le migliori intenzioni.

LEGGI ANCHE ▷  Case connesse più sicure in Italia ed Europa grazie al controllo a distanza: la ricerca Idealo

Il garante mette anche in guardia gli utenti da “foto di vacanze e tag”, che potrebbero essere non graditi da chi non vuole rendere pubblici i luoghi in cui ha trascorso le vacanze.

E’ consigliabile anche “disattivare le opzioni di geolocalizzazione” disponibili in automatico sui nuovi dispositivi, per evitare di elargire informazioni circa le nostre mete vacanziere. Un ultimo ma non meno importante consiglio riguarda “Smartphone e tablet”, che devono essere rigorosamente “protetti”, aggiornando gli “antivirus”, gli “anti-spyware”e gli “anti-spam”, al fine di limitare il più possibile fenomeni come il furto di dati personali.

Tutte queste raccomandazioni hanno lo scopo di rendere gli utenti più consapevoli dei mezzi a loro a disposizione, che per quanto utili e diffusi possono sovente essere un’arma a doppio taglio, utilizzabile dai truffatori di mestiere presenti sul web ed in costante aumento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Ora legale cambia ancora e cosa succede ora? Ecco tutte le conseguenze nella vita reale.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.