• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Il Wi-Fi è tornato libero e pubblico oppure no? La genesi di una legge controversa.

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Luglio 2013
affitti
affitti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In questi caldi giorni di luglio, coloro che amano la tecnologia e sopratutto adorano navigare sul web sui loro dispositivi mobili, sia che si tratti di tablet, sia che si tratti di Smartphone o iPhone possono tirare un lungo sospiro di sollievo: dopo un lungo tira e molla, finalmente il Wifi pubblico è stato confermato ma non soltanto, in quanto ora non sarà più necessario doversi identificare per poter accedere alla linea pubblica.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Diverso tempo fa infatti, per potersi collegare ad una rete pubblica era necessario doversi identificare, ovvero inserire i propri dati personali per registrarsi e successivamente inserire username e password: grazie alle recentissime modifiche apportate proprio la scorsa notte al decreto del Fare, questa semplice operazione di identificazione è stata eliminata, e pertanto chiunque potrà connettersi alla rete pubblica Wifi senza che la sua privacy, seppur in maniera poco invasiva, venisse in un qualche modo minacciata.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus fotovoltaico per famiglie a basso reddito: ecco come ottenerlo

E’ stata pertanto necessaria una modifica scritta affinché le identificazioni nel momento in cui qualcuno decidesse di navigare sul web tramite linea pubblica: seppur il decreto Pisanu, ovvero quello che imponeva la sicurezza sulla navigazione era decaduto dopo pochissimo tempo dalla sua nascita, ci sono voluti due anni affiché venisse modificato da parte della Camera dei Deputati e questo decreto e questa troppa sicurezza venissero eliminati del tutto.

Tutti potranno quindi navigare sul web senza problemi nelle zone in cui la linea viene garantita, ma come spesso accade, una medaglia è composta da due facce, e se c’è una buona notizia questa viene accompagnata da una notizia che sicuramente farà storcere il naso a diverse persone: con l’eliminazione della sicurezza, il Governo ha deciso di tagliare i fondi al progetto utile per eliminare le differenze di velocità di connessione, e pertanto salta lo stesso progetto che garantiva una copertura del segnale della linea d’internet di due Mega bit gratuito per tutti gli italiani, che si ritroveranno quindi senza linea gratuita nelle strade della loro città.

LEGGI ANCHE ▷  Le gravi rivelazioni su Hunter Biden e il misterioso progetto energetico in Italia

Questo progetto pare quindi sia stato cancellato, e con esso anche la possibilità di garantire agli italiani una copertura del segnale minima uguale per tutti, senza grosse differenze: i fondi pubblici verranno pertanto destinati alle emittenti televisive locali, ed in Parlamento pare ci siano disaccordi sia su questa scelta che su quella di rendere libero il segnale Wifi senza identificazione.

Ad esempio, Marco Meloni del PD pare non sia molto contento di questa liberalizzazione, chiedendo al Parlamento di tornare sui propri passi per quanto riguarda questo progetto, mentre Stefano Quintarelli di Scelta Civica pare sia contrario a destinare i fondi alla TV locali, poiché questo secondo il suo punto di vista e quello del suo partito potrebbe essere un grave errore da evitare.

In qualsiasi caso vedremo come andranno a finire le prossime evoluzioni della situazione, non è detto che arrivi un richiamo dalla Comunità europea per violazione delle regole comunitarie, come sostiene Raffaele Barberio di Key4biz.


LEGGI ANCHE ▷  Adeguamento Case Green servono subito 180 miliardi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.