• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

La situazione della digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni e la archiviazione elettronica dei documenti

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Aprile 2013
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A che punto si trova l’Italia nella digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni e della archiviazione elettronica dei documenti?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La risposta è: in alto mare.

L’obbligo di emissione, della trasmissione e della conservazione dei documenti in formato elettronico è imposto dalla Legge n. 244/2007 (Legge finanziaria del 2008).

Siamo nel 2013 e il processo di conversione elettronica è in uno stato di stallo perenne.
Proprio come in ambito politico, l’Italia sembra fare una fatica enorme ad evolversi, ad aggiornare il proprio modus operandi nelle tecnologie.

Tutto ciò si riflette anche nei siti web istituzionali la cui realizzazione deve attenersi alla legge n. 4/2004, nota anche come legge Stanca.

La quale – in poche parole – deve assicurare che il sito sia facilmente navigabile ed accessibile ai disabili, ad esempio offrendo la possibilità di ingrandire il carattere di lettura facendo clic su un pulsante con tre A.

LEGGI ANCHE ▷  Incentivi caldaie a gas stanno finendo: ultimi giorni pe richiederli prima del 2025

Spesso però, tutto si traduce in un sito obsoleto o con sistemi di sicurezza inadeguati che rendono di fatto un sito istituzionale, come può essere quello di un comune, un terreno fertile per cracker e spammer.

Durante una ricerca su Google vi sarà sicuramente capitato di trovare qualche sito con la dicitura “Attenzione: l’apertura di questo sito potrebbe danneggiare il tuo computer!”.

Ecco, capita non di rado che tali diciture si trovino in siti istituzionali.

Questo cosa comporta nell’atto pratico? Innanzitutto una impossibilità per il cittadino di navigare nel sito e trovare le informazioni di cui necessita. A meno che non voglia correre il rischio di infettare il proprio computer.

Ma questo potrebbe essere anche lo scenario più ottimistico, poniamo il caso che Google non abbia ancora rilevato alcun problema in un sito istituzionale – il quale dovrebbe ispirare fiducia e sicurezza – e invece aprendolo, finisce per infettare il proprio computer.

Ma parliamo anche dell’immagine pubblica che offre un sito istituzionale infetto e che a sua insaputa pubblicizza Viagra, Cialis e prodotti affini.

LEGGI ANCHE ▷  Tesla Robotaxi rappresenta la nuova frontiera della guida autonoma debutta alla Warner Bros Sudios

Cosa? E’ impossibile? Aprite Google e cercate ad esempio “viagra regione puglia”. Guardate i risultati. Convinti?

Non ancora? Allora sempre su Google cercate “viagra acquisto sicuro provincia”. Guardate i risultati.

Come potete vedere con i vostri occhi, questa superficialità colpisce siti regionali, provinciali, universitari fino a grandi nomi dell’editoria italiana.

Alcuni di questi siti probabilmente saranno già stati bonificati, ma non nei risultati di Google e questo cosa comporta?

Vi fidereste a comprare un servizio/prodotto, o seguire l’informazione di un sito istituzionale compromesso o che sembra tale?

Chung Fei Wu
seo@seospecialistwu.com

Chung Fei Wu è un SEO Specialist, ovvero si occupa del posizionamento dei siti web nei motori di ricerca come Google. Lavora a Roma nell’Information and Communication Technology dal 2008. Negli anni ha sviluppato il suo know-how presso web agency, in colossi come Ericsson Telecomunicazioni S.p.A. e in una delle più importanti agenzie di Search Engine Marketing in Italia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Fotovoltaico obbligatorio sui grandi tetti a Zurigo con batteria di accumulo
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.