Situazione del traffico autostradale in tempo reale: arriva «VAI Anas Plus»: un’app gratuita per Apple ed Android

Con la diffusione dirompente degli smartphone e dei tablet, è diventato necessario avere la possibilità di controllare on-line e in tempo reale la situazione relativa alla viabilità, al traffico e alle condizioni meteo, soprattutto per chi deve mettersi in viaggio e non può incappare in ritardi e imprevisti.
Per questa ragione, la società Autostrade per l’Italia ha deciso di sviluppare un’app, che si chiama “Vai ANAS Plus”, scaricabile gratuitamente dal Play Store di Google per i sistemi Android e dall’AppStore per i sistemi iOs.
Una volta installata, al primo avvio, comparirà un banner che vi avverte di non usare l’app mentre siete alla guida, per non mettere in pericolo l’incolumità vostra, di chi vi sta accanto e degli altri guidatori.
Dopodiché, si aprirà la schermata principale dell’applicazione, la quale permette di accedere alle seguenti quattro aree: mappe, traffico città, bollettini, flussi del traffico.
Cominciamo a parlare della consultazione delle mappe (fornite da Google) che ci consentirà di avere un quadro generale della situazione nell’intera rete autostradale italiana: volendo, sarà possibile zoomare sulle zone d’interesse, per esempio la città di residenza o la località dove avete in programma di fare un viaggio, sia esso di lavoro o di piacere.
Laddove sia disponibile, si possono avere le ultime immagini aggiornate delle webcam installate sui tratti stradali più importanti del Paese, in modo da avere informazioni dettagliate anche sulle condizioni climatiche e sulle opportune precauzioni da prendere in caso di maltempo.
La seconda funzionalità offerta dall’app riguarda una panoramica del traffico in ciascuna delle più importanti città italiane: Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Modena-Bologna, Venezia-Mestre-Padova e Bari sono le aree urbane coperte dal servizio.
▷ Tokenizza subito la tua azienda in Svizzera: CLICCA QUI ORA!
Vengono usati tre colori per indicare la situazione della viabilità nei vari tratti: il verde viene usato qualora il traffico fosse regolare, il giallo per avvertire la presenza di rallentamenti e il rosso sta a significare che il traffico è bloccato.
In base alle informazioni che il viaggiatore trova, può scegliere se percorrere le strade principali o quelle secondarie.
All’interno dell’app, sarà inoltre possibile prendere visione dei bollettini che periodicamente vengono rilasciati dall’ANAS, in modo da tenere i viaggiatori costantemente aggiornati su incidenti, lavori o altri rallentamenti che possono incidere pesantemente sul traffico.
▷ Le migliori offerte su Smartphone scontati di oggi: Clicca QUI!
Infine, l’app “Vai ANAS Plus” fa un resoconto dei flussi di traffico di ciascuna autostrada, indicando per ciascuna di essa la velocità di percorrenza attuale e il grado di congestione del traffico stesso.
- Home
- >
- News
- >
- Smart Cities
- >
- Situazione del traffico autostradale in tempo reale: arriva...