• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Singapore è la prima smart city al mondo per l’adozione dell’intelligenza artificiale AI

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Ottobre 2019
singapore e la prima smart city al mondo per ladozione dellintelligenza artificiale ai
singapore e la prima smart city al mondo per ladozione dellintelligenza artificiale ai

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Singapore è la città più preparata al mondo per l’adozione di tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale (AI) ed è anche considerata un leader mondiale in termini di sviluppo di una città intelligente, secondo recenti studi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La ricerca condotta da Oliver Wyman Forum ha classificato 105 città in tutto il mondo in termini di prontezza nell’adottare tecnologie di trasformazione digitale che saranno guidate dai progressi nell’intelligenza artificiale.

L’indice classificava le città in base a quattro criteri principali, tra cui la qualità della visione o della roadmap di una città, la capacità di una città di seguire piani previsionali (attivazione), qualità dei lavoratori, livello di istruzione e infrastrutture (base di attività) e in che modo l’attivazione e la base patrimoniale influiscono sullo slancio complessivo dello sviluppo (traiettoria).

Il punteggio di 75,8 su 100 di Singapore indica che è il più preparato in assoluto. Londra ha ricevuto un 75,6, New York è arrivata terza a 72,7, San Francisco a 71,9, Parigi a 71,0, Stoccolma a 70,4, Amsterdam a 68,6, Boston a 68,5, Berlino a 67,3 e Sydney a 67,3.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come le aurore boreali possono distruggere la nostra tecnologia.

Lo studio ha scoperto che mentre megalopoli come Londra, New York e Parigi hanno creato comunità imprenditoriali e lavoratori di talento, le città più piccole possono anche essere competitive in termini di progressi tecnologici.

La metà, o il 50%, delle prime 10 città del mondo, tra cui Amsterdam, Boston, San Francisco, Stoccolma e Sydney, hanno meno di 5 milioni di residenti.

Sebbene molte di queste città abbiano ottenuto buoni posizionamenti, ci sono ancora miglioramenti che devono essere fatti in modo che queste aree possano essere preparate per adottare la tecnologia più recente.

Oliver Wyman ha sottolineato che nessuna delle città si è classificata tra le prime 20 in tutti e quattro i criteri (menzionati sopra).

Timocin Pervane, partner di Oliver Wyman, ha affermato che la maggior parte delle città non ha preso in considerazione i cambiamenti sociali che potrebbero verificarsi a causa dell’integrazione dell’IA e di altre tecnologie emergenti.

Ha osservato:

“La maggior parte delle città prevede di utilizzare l’IA per diventare” città intelligenti “o la prossima Silicon Valley, ma poche si concentrano su opportunità e sfide sociali ed economiche più grandi, come la necessità di riqualificare le persone che potrebbero essere costrette a cercare un nuovo lavoro come risultato dell’ampio dispiegamento dell’IA. “

L’ Indice Smart City Index 2019 , che classifica 102 città in tutto il mondo in base alla loro capacità di integrare tecnologie intelligenti per migliorare la qualità della vita dei loro residenti, ha classificato Singapore come “la città più intelligente del 2019”.

LEGGI ANCHE ▷  Sette soli nel cielo cinese: la spiegazione scientifica del fenomeno metereologico che sta facendo impazzire i social

La città del Sud-est asiatico è stata riconosciuta per l’utilizzo l’ultima tecnologia per migliorare la qualità della vita. Singapore ha superato Zurigo, Oslo, Ginevra e Copenaghen.

Singapore ha presentato il suo progetto Smart Nation alla fine del 2014 con l’obiettivo di adottare tecnologie di comunicazione delle informazioni e Big Data al fine di sviluppare soluzioni IT avanzate.

La città intende utilizzare la tecnologia per migliorare le reti di trasporto pubblico, fornire assistenza di qualità agli anziani, creare un mercato dei dati sicuro e aperto e introdurre pagamenti senza contanti.

L’autorità di trasporto terrestre di Singapore afferma che entro il 2020 tutti i pagamenti effettuati per i servizi di trasporto pubblico saranno digitali. Un progetto pubblico-privato è stato lanciato nella città-stato per accettare pagamenti senza contanti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.