• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Risparmiare sui costi del Taxi viaggiando insieme con altre persone con l’app Taxinsieme

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Novembre 2013
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Taxinsieme è un sito web ma soprattutto un’App per smartphone, un mezzo ancora più facile per ricercare dei “compagni di taxi” risparmiando dovunque vi troviate e sfruttando al massimo la geolocalizzazione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un modo di spostarsi che permette di risparmiare, che rispetta l’ambiente e stimola la socialità: Taxinsieme é tutto questo e anche di più. Un gruppo di giovani imprenditori ha deciso infatti di coniugare il bisogno crescente di spostarsi in città in modo rapido, efficiente e soprattutto più economico con i vantaggi del social networking (passaparola, scambi di opinioni, richieste di informazioni o semplice desiderio di chiacchierare con gente nuova). Senza trascurare un fattore sempre più importante nelle grandi città, quello dell’ecosostenibilità. Costi bassi per l’utenza, impatto ambientale contenuto e facilità di utilizzo sono appunto i criteri fondamentali che hanno portato alla nascita di questa iniziativa innovativa.
Il risultato è Taxinsieme, ovvero la possibilità di cercare, trovare e condividere in modo veloce e divertente le “corse” in taxi con altre persone, raggiungendo la stessa meta o mete vicine e dividendone quindi i costi.

Con Taxinsieme finalmente eviterete di spendere cifre altissime per una corsa all’aeroporto, o di arrivare al concerto avendo pagato il taxi molto più del prezzo del biglietto, il tutto in totale sicurezza grazie alla presenza del tassista, a garanzia della qualità di guida e della tutela dei passeggeri. Per la prima volta il mondo dei taxi diventa a portata di tutti e non solamente destinato agli utenti con grandi disponibilità economiche.

LEGGI ANCHE ▷  Uber installa dashcam a bordo per monitorare i passeggeri durante le corse

SINERGIA CON I TASSISTI
Nella mente dei creatori di questa applicazione l’utente riesce a risparmiare condividendo, ma i più contenti saranno i tassisti, infatti anche loro beneficeranno dell’ampliamento del mercato degli utilizzatori del servizio, prima appannaggio di pochi. Chi ha creato questa applicazione ha pensato al miglioramento del mondo della mobilità in taxi nel suo complesso, senza voler per forza creare condizioni sfavorevoli a chi possiede una licenza taxi. “Taxinsieme non è una minaccia per tassisti e servizi di ncc, ma un’occasione per tutti di allargare un mercato saturo in tempi di crisi e creare le condizioni per far partire in taxi più utenti possibile risparmiando e divertendosi” dichiara l’ing. Lorenzo Carbone, uno dei fondatori di Taxinsieme. In pratica, si tratta della classica situazione win – win.

COME FUNZIONA
Semplice: chiunque può accedere al sito www.taxinsieme.it o scaricare l’App per smartphone, sia iOs (attiva dal prossimo 7 gennaio 2014) che Android (attiva dal 13 dicembre 2013).
Non c’è obbligo di registrazione ed è possibile inserire la propria “ricerca di corsa in taxi” attraverso parametri di interesse: partenza, destinazione e orario. Dopodiché vengono mostrate le corse compatibili, in ordine di distanza e di intervallo temporale. In questo modo i fruitori possono incontrarsi sul web e decidere se recarsi insieme nel luogo di interesse comune.
Cliccando su ciascuna corsa vengono poi mostrati ulteriori dettagli non trascurabili (numero massimo dei passeggeri, flessibilità di orario, bagagli a bordo, commenti di vario genere) inseriti dall’utente che ha effettuato la corsa in precedenza.
Se l’utente intende condividere la corsa perché compatibile con le sue esigenze, deve a questo punto registrarsi e inviare una richiesta di condivisione tramite un apposito pulsante. I due utenti, però, non possono comunicare via messaggio fino a quando non avviene l’accettazione della richiesta di condivisone.
Una volta accettata la richiesta, ad entrambi i passeggeri (che vengono avvisati tramite una e-mail ed una notifica sul sito) viene scalato un credito tra quelli disponibili e acquistabili sul social Taxinsieme. Gli utenti da questo momento possono iniziare a chattare nella pagina di dettaglio della corsa o inviarsi messaggi privati al fine di accordarsi e prenotare o un taxi da loro liberamente scelto o un taxi o auto convenzionata con Taxinsieme – che ha il vantaggio di avere la tariffa fissa e la possibilità di prelevare i clienti uno alla volta agli indirizzi indicati.
Alla fine della corsa condivisa l’utente, attraverso l’apposito tab FEEDBACK, può lasciare il proprio resoconto sulla corsa in modo tale che il prossimo fruitore abbia parametri in più per scegliere o no di dividere con un determinato utente la sua corsa.

LEGGI ANCHE ▷  La crisi climatica globale potrà essere accelerata da AMOC corrente oceanica segreta

CHI USA TAXINSIEME:
Il servizio è inoltre ideale per il mercato Business to Business, in quanto la condivisione dei taxi (utilizzati magari dai dipendenti per raggiungere stazioni o aeroporti) si traduce in un risparmio considerevole. Insomma, un’invenzione utilissima nella sua semplicità, che in tempi di crisi e in vista di eventi come Expo Milano rappresenta un orgoglio per il mondo delle start up, ed è tutta made in Italy.

GUEST POST: stefano.turi@seigradi.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.