• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Ricerca: Social Media rafforzeranno il futuro della TV da Sarah Ivey “The New Power of Television”

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Gennaio 2018
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“The New Power of Television”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La nuova ricerca curata da Initiative rivela come i Social Media rafforzeranno il futuro della TV

I “TV Talkers” usano i social media per condividere la programmazione e gli spot TV

I social media hanno un impatto estremamente positivo sugli ascolti televisivi, grazie a un nuovo gruppo di appassionati telespettatori che, utilizzando i social per commentare e confrontarsi sui programmi e sulla pubblicità televisiva, influenza le scelte e le opinioni riguardo ai contenuti e, soprattutto, ai brand.

È quanto emerge dall’ultima ricerca curata da Initiative a livello globale, un’attenta analisi della Social TV. “The New Power of Television”: indaga in che modo i Social Media sosterranno il futuro della TV, e rivela che la TV sta vivendo una fase di rinascita grazie alle tecnologie digitali e alla crescita dei social media.

Nel corso dell’ultimo decennio, gli esperti del mondo della pubblicità hanno più volte annunciato il declino della televisione, tant’è che i marketers e le agenzie hanno iniziato a ricercare soluzioni creative e nuovi mezzi da integrare allo spot da 30 secondi. Ciò nonostante la ricerca condotta da Initiative, unica nel suo genere, mostra come  il futuro della televisione non sia mai apparso così florido. Grazie al panel proprietario, il Connections Panels, Initiative è entrata in contatto con più di 8.000 consumatori in Argentina, Australia, Canada, Cina, Germania, Paesi Bassi, Stati Uniti e Regno Unito per capire come la televisione e i social media lavorino in sinergia tra loro, nel creare un nuovo, unico ed estremamente efficace strumento pubblicitario.

LEGGI ANCHE ▷  Contributi Agrisolare del 16 settembre fino all'80% per 250 milioni disponibili

Piuttosto che sostituirla, la tecnologia digitale ha dato alla televisione l’opportunità e gli strumenti per trasmettere su più schermi e su più devices, creando un fenomeno all’interno dei social media in grado di amplificare la comunicazione sia dei contenuti (programmazione televisiva) sia dei messaggi (creatività pubblicitaria).

La fruizione televisiva combinata ai social media ha creato un gruppo molto influente di nuovi telespettatori, i cosiddetti “TV Talkers”. Composto da un pubblico di persone di età compresa tra i 16 e i 54 anni,  il gruppo dei TV Talkers tende a condividere gli spot di proprio interesse e a postarli regolarmente sui social network, condividendole storie dei brand e diffondendone i messaggi.

Attraverso “The New Power of Television” si capisce come oggi la televisione e i social media si presentino ai marketers come un mix sinergico in grado di offrire opportunità creative del tutto inaspettate. I protagonisti sono un nuovo gruppo di telespettatori tecnologicamente abili ed appassionati, capaci di incidere attraverso i social media sulle scelte di brand e sulle decisioni d’acquisto degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Allerta scientifica sullo scioglimento del permafrost e i rischi di mercurio

La TV sta generando conversazioni online che, a loro volta, motivano le persone a passare più tempo davanti alla televisione. Initiative ha individuato una serie di indicazioni utili agli operatori della comunicazione per avvicinarsi e attingere a questa preziosa risorsa:

  • Sostenere le esperienze di TV Talking non solo durante la trasmissione ma, in maniera strategica, anche prima e dopo;
  • Creare un’esperienza multischermo e multi contenuto che permetta agli utenti di  condividere e approfondire la conoscenza del brand;
  • Implementare strategie social per mantenere una relazione con i TV Talkers di rilievo;
  • Investire in analisi volte a misurare il valore del TV Talking sulla brand equity;
  • Muoversi in ottica “test & learn” all’interno nuove tecnologie per assicurare al brand il vantaggio del “first mover”.

Sarah Ivey, EVP,  Communication Planning  Worldwide Director di Initiative, afferma: “Gli effetti ottenuti grazie alla sinergia creata tra la tv e i social rappresentano i primi esempi delle tante opportunità disponibili. Si rivela interessante il fatto che la televisione oggi sia un punto di partenza di primaria importanza per fare brand experience, per coinvolgere direttamente le persone e permettere loro di offrire la propria versione di brand story, da condividere poi su più mezzi. I brand vengono ampiamente ricompensati quando compiono scelte innovative che vanno in questa direzione … ed è davvero un’opportunità entusiasmante”.


LEGGI ANCHE ▷  Ora legale cambia ancora e cosa succede ora? Ecco tutte le conseguenze nella vita reale.

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.