• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Project Sauron, il nuovo malware di spionaggio dello Stato

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Agosto 2016
virus
virus

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Project Sauron è il nome del nuovo malware trapelato su internet.

Indice dei Contenuti:
  • Project Sauron, il nuovo malware di spionaggio dello Stato
  • Project Sauron: come difendersi dal malware


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si tratta di un sistema di spionaggio avanzato realizzato in modo tale da non essere scoperto (almeno, questo era l’obbiettivo).

Da quanto confermato, questa volta sembra esserci l’impronta dello Stato.

A scoprirlo sono stati Symantec e Kaspersky, aziende specializzate in antivirus che affermano l’esistenza del malware risalente al 2011.

Dunque è “nuovo” solo per noi poiché è appena stato scovato mentre sono circa 6 anni che è in circolazione.

Sono già 30 le “vittime” colpite dal virus conosciuto anche come “Remsec”.

Project Sauron è stato realizzato in modo ottimale, fin troppo da quanto è stato comunicato dalle aziende che lo hanno scoperto.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere i pannelli fotovoltaici dalla grandine con questa nuova tecnologia

È stato infatti creato per agire indisturbato, risiede nella memoria interna dei computer ed è quasi impossibile da notare.

Realizzato in Binary Large Objects, risulta dunque molto difficile da eliminare o ancora meglio, trovare, specie se non si è in possesso di un buon antivirus.

I creatori di Sauron non si conoscono ancora poiché il malware è ancora da analizzare meglio.

Kaspersky ha inoltre annunciato di essere alla ricerca dei programmatori che hanno realizzato Remsec.

“Gli attaccanti hanno capito che noi ricercatori andiamo alla ricerca di un ripetersi di occorrenze. Evitare che ciò accada rende più difficile scoprire l’attività del malware. Siamo a conoscenza di oltre 30 organizzazioni già attaccate, ma siamo sicuri che si tratta solamente della punta dell’iceberg”

Project Sauron: come difendersi dal malware

Difendersi da Sauron, come abbiamo già annunciato, non è facile.

Ma soprattutto, per poter realmente dire di cosa si tratta, bisogna analizzare bene il virus per capire di cosa si tratta.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove licenze taxi Roma: esce il bando online con disponibili 1000 posti

Tale Malware è ancora sotto controllo, per ora l’unico suggerimento è di utilizzare un antivirus potente e, se possibile a pagamento, come ad esempio Kaspersky che è sempre alla ricerca di programmi malevoli.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.