• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

I problemi dei brevetti di Apple, invalidato ora anche il famoso “pinch-to-zoom”

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Gennaio 2018
18 tendenze Blockchain di riferimento a livello mondiale
18 tendenze Blockchain di riferimento a livello mondiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ancora una volta, l’ufficio americano per il rilascio dei brevetti e marchi registrati ha negato una licenza alla Apple: stavolta si tratta del cosiddetto sistema “pinch-to-zoom”, con il quale è possibile ingrandire o rimpicciolire un testo o un’immagine su un dispositivo come smartphone o tablet con l’uso di due dita, il cui brevetto depositato dalla Apple non è stato ritenuto valido.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’USPTO ha infatti invalidato tutti i 21 punti del brevetto inerente il pinch-to-zoom a causa dell’esistenza delle cosiddette “prior art”, dei precedenti che testimoniano che la tecnologia oggetto d’esame è stata già utilizzata in passato da altre aziende prima che la Apple ne presentasse il brevetto.

Gli avvocati della Samsung hanno redatto un documento contenente la comunicazione di annullamento del brevetto al giudice del tribunale di San Jose, in California, che sta seguendo il caso della violazione di brevetti tra Apple e Samsung.

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia

Inoltre, in un tribunale di New York, si è tenuta un’udienza in cui la Apple chiedeva di proibire alla Samsung la vendita sul mercato dei suoi prodotti all’interno del territorio statunitense; il giudice ha però respinto la richiesta, con la motivazione che il pinch-to-zoom non fosse una tecnologia talmente innovativa da poter essere brevettata.

Pur ammettendo la violazione dei diritti d’autore ai danni della Apple compiuta dalla multinazionale sudcoreana, il giudice ha inoltre riconosciuto che ciò non costituiva, per gli acquirenti, una discriminante nella scelta del prodotto.

L’ultimo round nella battaglia legale tra Apple e Samsung ha dunque visto prevalere i sudcoreani, i quali hanno inoltre presentato un appello per respingere la maxi-multa da 1 miliardo di dollari inflitta loro per aver violato 6 brevetti di proprietà della società di Cupertino; uno di questi era, appunto, il pinch-to-zoom.

Ora la Apple ha due mesi di tempo per far valere le proprie ragioni e presentare un nuovo ricorso; al momento, nessuna delle due parti coinvolte nel contenzioso ha rilasciato comunicazioni ufficiali a riguardo, in attesa di ulteriori sviluppi della vicenda.

LEGGI ANCHE ▷  Allerta scientifica sullo scioglimento del permafrost e i rischi di mercurio

Per la cronaca, è già la terza volta che l’USPTO (l’ufficio brevetti americano) respinge un brevetto presentato da Apple; qualche settimana fa era stato invalidato quello relativo al rubber-band, ossia l’effetto elastico che si viene a creare quando si vuole provare ad andare oltre la fine di una pagina di contenuti.

Inoltre, le continue vertenze riguardanti i brevetti stanno cominciando a spazientire consumatori e imprenditori, almeno stando alle parole di Mark Coban, uno dei promotori dell’iniziativa Defend Innovation che intende riformare le norme che trattano i brevetti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.