• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Perdere il proprio account di posta elettronica di Outlook e Live che verranno riassegnati ad altri se li usi poco

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Ottobre 2013
dispositivo di registrazione audio con microfono registratore vocale
dispositivo di registrazione audio con microfono registratore vocale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Allerta – riassegnazione account per gli utenti di Outlook e Windows Live: l’inutilizzo per un periodo di tempo sufficientemente lungo può causare la perdita di indirizzo e dati ad esso connessi, nonché l’attribuzione a chi ne faccia richiesta.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se la notizia vi coglie di sorpresa, non preoccupatevi, siete in buona compagnia.

La scoperta, è proprio il caso di dirlo, arriva dal sito Webwereld, che si è imbattuto nella notizia per caso, esaminando una questione sollevata da un utente.

Secondo la segnalazione l’uomo, proprietario di un account Microsoft, era stato contattato dal precedente titolare dell’account che gli era stato assegnato, dando così il via ad una disputa sulla proprietà, oltre che ad una serie di immaginabili difficoltà pratiche relative ai dati immagazzinati nell’account.

Indagando sulla questione, il sito olandese ha scandagliato il Service Agreement che gli utenti sottoscrivono con Microsoft all’atto di richiedere l’assegnazione di un account ed ha rilevato una circostanza al quanto interessante.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come le aurore boreali possono distruggere la nostra tecnologia.

Sebbene sia dichiarato apertamente che l’account viene controllato al fine di evitare gli abbandoni, nulla si dice in merito ad una riassegnazione.

Stando al dato esplicitato nelle policy, il limite massimo tollerato è di 270 giorni di inutilizzo. Questo lasso di tempo viene considerato indice di una volontà di abbandono e comporta la scadenza dell’account.

Quello che non si specifica è che trascorso un ulteriore periodo senza accessi, nella fattispecie dopo un totale di 360 giorni, l’account viene nuovamente reso disponibile per la riassegnazione, senza che il titolare ne venga in qualche modo informato.

La conseguenza principale è quella della totale perdita dei dati connessi, delle email salvate, ma come è semplice intuire gli effetti di una dismissione del proprio indirizzo email si estendono ben oltre, dato l’uso che si fa di questo mezzo di comunicazione. Si pensi solo al fatto che spesso è utilizzato quale User ID per l’accesso alle aree riservate di siti e piattaforme social.

LEGGI ANCHE ▷  Problemi e maxi tasse per la vendita di immobili ristrutturati con Superbonus 110%

L’ambiguità della situazione è stata portata all’attenzione di Microsoft che ha confermato la procedura.

Inevitabile la reazione di Webwereld e soprattutto delle associazioni dei consumatori. Sebbene si avvisi l’utenza della scadenza dell’account, il successivo passaggio della riassegnazione non viene assolutamente chiarito dall’azienda.

La procedura non appare trasparente e soprattutto non è presa alcuna precauzione nei confronti dei soggetti coinvolti, precedente e attuale assegnatario, che si trovano ad affrontare notevoli disservizi.

Non è la prima volta che accade. Già il servizio di e-mail Yahoo aveva dato luogo a vibranti proteste per una analoga vicenda di “account riciclati”.

L’utente rivoltosi a Webwereld non sembra intenzionato a lasciar correre e ha manifestato la volontà di rivolgersi alle autorità, portando il caso Outlook all’attenzione del Garante della priva olandese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Sette soli nel cielo cinese: la spiegazione scientifica del fenomeno metereologico che sta facendo impazzire i social
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.