• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Per difendere la privacy e la riservatezza degli americani chiude CryptoSeal, ecco gli inquietanti retroscena della vicenda

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Ottobre 2013
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La vicenda Lavabit deve avere avuto un impatto molto forte su VPN, se questo, per evitare di mettere a repentaglio la privacy dei suoi utenti, o di arrivare a dover combattere battaglie lagali dagli esiti incerti, ha deciso di chiudere il servizio CryptoSeal Privacy.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

CryptoSeal aveva cavalcato l’onda del successo e la diffusione che aveva riguardato, tempo fa, le soluzioni per la garanzia della riservatezza, attraverso un sistema in grado di assicurare l’anonimato delle sessioni web: il servizio di VPN era offerto a pagamento, e faceva anche affidamento sulle solide leggi americane e sulla loro interpretazione.

Tuttavia, qualcosa deve essere mutato e, come si può leggere nell’avviso pubblicato sulla pagina del servizio, la VPN ha deciso di non rischiare di mettere in pericolo la privacy dei suoi utenti, e ha cancellato l’offerta del servizio CriptoSeal.

LEGGI ANCHE ▷  La crisi climatica globale potrà essere accelerata da AMOC corrente oceanica segreta

Devono aver avuto non poco peso, in questa decisione, le traversie affrontate da Ladar Levison, il fondatore di Lavabit, anche questo, servizio dedicato alla privacy.

Levison, infatti, ha dovuto affrontare grandi pressioni dai servizi segreti degli Stati Uniti, seriamente intenzionati a far sì che questo rivelasse i contenuti dei messaggi prodotti e ricevuti da colui che è ormai noto come la talpa del Datagate, ovvero Edward Snowden.

A causa di tali pressanti richieste, il fondatore di Lavabit si è convinto dell’impossibilità di gestire, negli Stati Uniti, qualsiasi tipo di servizio di tutela della privacy, e ciò lo ha indotto a mettere fine alla fornitura del servizio, e a condurre una battaglia legale per garantire la sicurezza delle chiavi di cifratura di Lavabit.

Infatti, queste ultime, sono gli unici mezzi che consentirebbero ai servizi di intelligence di carpire i contenuti delle comunicazioni degli utenti, cosa ritenuta “irragionevole” e “incostituzionale” da coloro che si occupano della gestione di CryptoSeal, che si è vista costretta a soccombere, così come altri gestori che offrono servizi della stessa tipologia.

LEGGI ANCHE ▷  Allerta scientifica sullo scioglimento del permafrost e i rischi di mercurio

La VPN ha dato quindi il via ad un’operazione di rimozione che ha riguardato chiavi crittografiche, log, e dati di coloro che usufruivano del servizio, cancellando ogni traccia possibile degli utenti di CriptoSeal.

Così, la VPN ha scampato il pericolo di richieste, da parte dei servizi segreti statunitensi, che avrebbero potuto mettere a rischio la riservatezza delle comunicazioni dei suoi utenti, ai quali, adesso, si appresta a mettere a disposizione rimborsi e sottoscrizioni ad altri servizi con base fuori dal territorio degli States.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.