• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Partecipazione, efficienza, cultura digitale. A Roma l’evento annuale di Stati Generali dell’Innovazione

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Aprile 2014
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

«L’Italia ha bisogno di una nuova e radicale consapevolezza sui bisogni d’innovazione che interessano la Pubblica amministrazione, le imprese e la società civile per accompagnare il Paese verso un modello economico nuovo. E lo “smart working” è una delle chiavi strategiche per accelerare questo processo visto che in Italia, secondo l’Osservatorio sullo Smart Working del Politecnico di Milano, si potrebbero risparmiare ben 37 miliardi di euro l’anno per le imprese, oltre il 2% del Pil, di cui 10 solo dalla logistica».


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È quanto emerso durante l’evento annuale degli Stati Generali dell’Innovazione che si è tenuto oggi nella sede della Regione Lazio, a Roma. Una giornata intensa di confronto sui bisogni digitali del Paese, le prospettive dell’efficienza al cospetto dei cambiamenti climatici, i processi legislativi che accompagnano a livello locale e nazionale la modernizzazione.

Stati Generali dell’Innovazione ha proposto il “lavoro in mobilità by default” per la Pubblica Amministrazione inserito nel decreto Crescita 2.0 ma sostanzialmente ignorato dalle amministrazioni stesse: «La possibilità di migliorare la maniera di lavorare in ampi settori della società italiana c’è, la normativa in parte pure, ma ora bisogna agire. – afferma Nello Iacono, vicepresidente di Stati Generali dell’Innovazione – Lanciamo un appello al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, affinché la norma sia applicata nella Pubblica amministrazione, e si vada oltre promuovendo il lavoro in mobilità per tutti».

LEGGI ANCHE ▷  Allerta scientifica sullo scioglimento del permafrost e i rischi di mercurio

Molti i temi trattati durante l’evento al quale hanno partecipato, fra gli altri, Mario Tozzi (giornalista e commissario del Parco regionale dell’Appia antica), Livio De Santoli (energy manager Università La Sapienza di Roma), Laura Puppato (senatrice PD), Anna Ascani, (deputato PD), Teresa Petrangolini, (consigliera regionale PD), Anna Masera (giornalista e capo ufficio stampa della Camera), Rosy Battaglia (giornalista free lance), Imma Battaglia (presidente commissione Sistemi Informativi e Smart City di Roma Capitale), Marco Fratoddi (segreteria nazionale di Legambiente), Carlo Infante (direttivo Stati generali dell’Innovazione e presidente di Urban Experience), Flavia Marzano (presidente di Stati generali dell’Innovazione).

«In Italia la Pubblica Amministrazione spedisce ogni anno 130 milioni di raccomandate, per una spesa di 936 milioni di euro in tutta Italia, considerando i costi complessivi del lavoro si arriva a 2,4 miliardi. – ha detto Laura Puppato – Sono questi i segmenti su cui bisogna intervenire, il governo sta già lavorando per superare queste inefficienze e promuovere l’agenda digitale, il cloud computing e la banda larga»

LEGGI ANCHE ▷  Nuove licenze taxi Roma: esce il bando online con disponibili 1000 posti

Con l’occasione Teresa Petrangolini, consigliere regionale del Lazio, ha annunciato il varo di una legge sulla trasparenza e la partecipazione: «Sta per essere varato un programma importantissimo che si chiama “Open Consiglio” – ha spiegato a margine del dibattito – che consentirà a tutti i cittadini di tenere sotto controllo ciò che succede in Consiglio regionale, il che vuol dire: il lavoro dei consiglieri, le leggi che presentano, la situazione dei gruppi, insomma, tutte quelle questioni che, di solito, sono abbastanza oscure per la collettività».

Strategico a questo fine promuovere l’educazione alla cittadinanza digitale: «Il piano scuola digitale deve portare a un’innovazione nella didattica e nella strumentazione di tutte le scuole, senza creare divari fra istituti di eccellenza e quelli privi degli strumenti di base, impegnando trasversalmente le discipline verso questo obiettivo» ha detto Anna Ascani, deputato del Pd e membro dell’Intergruppo parlamentare per l’innovazione tecnologica.

«Sono sempre di più le pubbliche amministrazioni che mettono insieme volontà politica e competenza dei tecnici, la sfida è quella di fare sistema per modernizzare il paese adeguandolo agli obiettivi della “European digital agenda” che fa da base ad uno sviluppo realmente sostenibile e da volano per la green economy anche grazie all’utilizzo consapevole e condiviso delle tecnologie» ha commentato Flavia Marzano, presidente di Stati generali dell’Innovazione.

LEGGI ANCHE ▷  Consumi elettrici in aumento a luglio, +4,5% colpa del caldo e della aria condizionata

Tra i punti chiave della giornata anche i diritti digitali di genere con la tavola rotonda della rete Wister (Women for Intelligence and Smart TERritories) e lo scenario dell’Open innovation come chiave per una nuova cultura d’impresa ispirata alla trasparenza e al modello collaborativo con il talk condotto da Renzo Provedel.

Infine si è tenuta una sessione di confronto nell’ambito della consultazione pubblica per il Programma Nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.