• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Milano sempre peggio: gli expat insoddisfatti secondo la ricerca di Internations

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Novembre 2017
milano expat insoddisfatti secondo la ricerca di Internations
milano expat insoddisfatti secondo la ricerca di Internations

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Milano si classifica tra le ultime dieci destinazioni mondiali, arrivando al 43° posto su 51 città nella classifica delle città per expat di quest’anno.

Indice dei Contenuti:
  • Milano sempre peggio: gli expat insoddisfatti secondo la ricerca di Internations
  • La classifica delle città per expat 2017: Milano è la peggiore città europea per lavorare all’estero


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La seconda città più grande di Italia non soddisfa gli expat per quanto riguarda il lavoro all’estero (47° posto), d’altra parte l’accoglienza della popolazione locale facilita lo stabilirsi nella città. Infatti, il 67 per cento trova i milanesi amichevoli e gentili, come rivela la Classifica delle città per expat 2017, fino ad ora mai pubblicata.

La classifica è basata su dati raccolti nel sondaggio annuale Expat Insider, condotto da InterNations, il più grande network globale e sito d’informazione per le persone che vivono e lavorano all’estero. Con circa 13.000 partecipanti che vivono e lavorano all’estero, Expat Insider 2017 è uno degli studi sugli expat più estesi al mondo.

Oltre ad offrire un’analisi approfondita della vita da expat in 51 città, il sondaggio classifica quest’ultime in base a una varietà di fattori, dagli aspetti di qualità della vita cittadina, facilità di adattamento, vita lavorativa, ad altri come finanze e alloggio.

Seguendo questi criteri, le 10 migliori città per expat sono Manama, Praga, Madrid, Kuala Lumpur, Amsterdam, Barcellona, Johannesburg, Bangkok, Basilea e Francoforte sul Meno.

– A Milano tre expat su dieci sono preoccupati per l’economia locale – dodici punti percentuali in più della media globale.

– Milano si posiziona al 49° posto su 51 città per equilibrio lavoro-vita privata, con solo quattro expat su dieci che valutano positivamente il loro orario lavorativo.
– Circa la metà degli expat che vivono a Milano (49%) reputa facile fare nuove amicizie nella città.

La classifica delle città per expat 2017: Milano è la peggiore città europea per lavorare all’estero

La seconda città più grande di Italia accoglie gli expat calorosamente, ma l’ economia locale lascia a desiderare.

  • A Milano tre expat su dieci sono preoccupati per l’economia locale — dodici punti percentuali in più della media globale.
  • Milano si posiziona al 49° posto su 51 città per equilibrio lavoro-vita privata, con solo quattro expat su dieci che valutano positivamente il loro orario lavorativo.
  • Circa la metà degli expat che vivono a Milano (49%) reputa facile fare nuove amicizie nella città.

Monaco di Baviera, 14 novembre 2017 — Milano si classifica tra le ultime dieci destinazioni mondiali, arrivando al 43° posto su 51 città nella classifica delle città per expat di quest’anno. La seconda città più grande di Italia non soddisfa gli expat per quanto riguarda il lavoro all’estero (47° posto),  d’altra parte l’accoglienza della popolazione locale facilita lo stabilirsi nella città. Infatti, il 67 per cento trova i milanesi amichevoli e gentili, come rivela la Classifica delle città per expat 2017, fino ad ora mai pubblicata.

LEGGI ANCHE ▷  Consumi elettrici in aumento a luglio, +4,5% colpa del caldo e della aria condizionata

La classifica è basata su dati raccolti nel sondaggio annuale Expat Insider, condotto da InterNations, il più grande network globale e sito d’informazione per le persone che vivono e lavorano all’estero. Con circa 13.000 partecipanti che vivono e lavorano all’estero, Expat Insider 2017 è uno degli studi sugli expat più estesi al mondo.

Oltre ad offrire un’analisi approfondita della vita da expat in 51 città, il sondaggio classifica quest’ultime in base a una varietà di fattori, dagli aspetti di qualità della vita cittadina, facilità di adattamento, vita lavorativa, ad altri come finanze e alloggio. Seguendo questi criteri, le 10 migliori città per expat sono Manama, Praga, Madrid, Kuala Lumpur, Amsterdam, Barcellona, Johannesburg, Bangkok, Basilea e Francoforte sul Meno.

La vita lavorativa milanese rende gli expat infelici
Nonostante la reputazione di capitale mondiale della moda e di centro della finanza, Milano si classifica solamente al 47° posto su 51 città per quanto riguarda la vita lavorativa cittadina. Solo Lagos, Tokyo, Istanbul e Jeddah si classificano più in basso e Milano risulta così la peggiore città europea per lavorare all’estero. In particolare, gli expat sembrano preoccupati per le condizioni economiche locali: il 30 per cento valuta questo fattore negativamente, comparato a un 18 per cento globale.

In più, nonostante la settimana lavorativa sia leggermente più corta della media globale (43.7 ore contro 44.3), solo il 40 per cento è soddisfatto del proprio orario lavorativo, 21 punti percentuali in meno della media globale. Un expat croato spiega come “ci si senta sempre al lavoro” a Milano. Inoltre, solo il 53 per cento valuta in modo positivo il proprio equilibrio lavoro-vita privata —a confronto con il 60 per cento globale — Milano si posiziona così al 49° posto su 51 per equilibrio lavoro-vita privata.

LEGGI ANCHE ▷  Sette soli nel cielo cinese: la spiegazione scientifica del fenomeno metereologico che sta facendo impazzire i social

L’accoglienza dei milanesi fa sentire facilmente a casa gli expat
D’altra parte, gli expat che vivono a Milano sembrano davvero apprezzare la cultura locale: circa otto su dieci (79%) trova facile adattarsi ad essa, 15 punti percentuali in più della media globale.

Una delle ragioni di questo risultato è la calorosa accoglienza dei residenti, infatti il 67 per cento dei rispondenti considera l’attitudine dei milanesi verso gli stranieri residenti in generale amichevole. Un expat statunitense afferma che “le persone sono davvero gentili e amichevoli, fanno di tutto per aiutarti”.

Infatti, circa la metà degli expat (49%) reputa facile fare nuove amicizie a Milano — nonostante due terzi dei partecipanti (65%) trovi difficile viverci senza sapere la lingua locale.

Le 5 migliori città per expat per facilità di adattamento e vita lavorativa soddisfacente
Manama, Praga, Madrid, Kuala Lumpur e Amsterdam si posizionano in cima alla classifica delle migliori città per expat: mentre Praga rimane indietro al 35° posto per facilità di adattamento, le altre quattro ricevono valutazioni dal buono all’eccellente per questo aspetto.

Un expat sudafricano che vive a Kuala Lumpur afferma di amare “il carattere aperto e amichevole della gente locale” mentre un expat delle Filippine apprezza “la cordialità e la disponibilità dei residenti” a Manama. La maggior parte degli expat valuta in generale positivamente l’attitudine dei locali verso gli stranieri a Manama (84%), Amsterdam (83%), Kuala Lumpur (78%) e Madrid (74%), a confronto con una media globale del 67 per cento.

Praga, invece, si trova sotto la media per questo aspetto: solamente la metà circa degli expat che ci vivono (49%) si ritiene soddisfatta. Tuttavia, la capitale ceca è una delle destinazioni preferite dagli expat nel 2017, in particolare per il suo notevole posizionamento in termini di lavoro: circa sette expat su dieci (68%) sono soddisfatti delle opportunità di carriera offerte da Praga — 19 punti percentuali in più della media globale.

LEGGI ANCHE ▷  Superbonus e vendite immobili: rischi fiscali e insidie da evitare sempre

La comunità di InterNations in Italia
Su 2,8 milioni di membri in 390 città in tutto il mondo, circa 70.000 vivono in Italia: di questi, 24.000 risiedono a Milano, rendendola così la più grande comunità di expat in Italia, seguita da Roma, Firenze e Bologna.

Scopri di più sulla comunità di InterNations a Milano e in Italia!


Scopri di più sulla Classifica delle città per expat 201

La classifica delle città per expat 2017: lo studio
In occasione del sondaggio annuale Expat Insider, InterNations ha chiesto a circa 13.000 expat, rappresentanti 166 nazionalità e residenti in 188 paesi o regioni, di fornire informazioni su vari aspetti della loro vita all’estero, oltre ad altri dati demografici. Nel 2017, quarto anno in cui il sondaggio viene condotto, ai partecipanti è stato chiesto inoltre di condividere le proprie opinioni sulla città in cui vivono.

Ai partecipanti è stato dunque chiesto di valutare più di 25 differenti aspetti della vita cittadina all’estero su una scala da uno a sette. Il processo di valutazione ha messo in risalto il grado di soddisfazione personale dei partecipanti riguardo questi argomenti e considera con la stessa valenza sia aspetti emotivi che fattuali. Le valutazioni dei partecipanti sono poi state raggruppate in diverse combinazioni per un totale di 13 sotto-categorie e i loro valori significativi hanno portato a quattro indici principali: qualità della vita urbana, facilità di ambientamento, vita lavorativa e finanze personali & alloggio.

Tutti gli indici sono poi stati combinati per classificare 51 città nel mondo. Nel 2017, le migliori 10 città per expat sono Manama, Praga, Madrid, Kuala Lumpur, Amsterdam, Barcellona, Johannesburg, Bangkok, Basilea e Francoforte sul Meno.

Affinché una città venisse rappresentata nella classifica delle città per expat 2017, è stato richiesto un campione di almeno 45 partecipanti al sondaggio per ogni città. In totale, i risultati utilizzati per la classificazione rappresentano 7.985 expat residenti in 40 paesi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.