• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Lotta al crimine, Polizia Digitale ed ora è possibile prevederli in anticipo come in Minority Report

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Gennaio 2018
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

E’ possibile prevedere esattamente quando, dove, come e perché avverrà un crimine, proprio come accadeva nel film “Minority Report”, ispirato all’omonimo romanzo di Philip K. Dick?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sarebbe infatti disponibile per le forze di polizia americane un software, chiamato “PredPol”, che consente di raccogliere una mole enorme di dati e analizzarli per prevedere se da qui a breve avverrà un delitto in una determinata zona: in tal caso, viene preventivamente mandata sul posto una pattuglia che monitora la situazione e prende provvedimenti qualora ce ne fosse effettivamente bisogno.

I primi esperimenti sul campo hanno dato esiti abbastanza confortanti: il numero di crimini compiuti si sarebbe leggermente ridotto, anche se chiaramente rimarrà un’utopia allo stato puro debellare completamente la criminalità e rendere le strade un posto sicuro al 100%, ma è stato accertato che la semplice presenza di forze dell’ordine nei dintorni scoraggerebbe i balordi a compiere azioni criminali.

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia

La differenza rispetto a “Minority Report” è che manca un veggente in grado di prevedere il futuro grazie alle sue doti paranormali, al suo posto c’è un computer potentissimo che sviscera una quantità incredibile di dati con i quali è in grado di stabilire quali zone sono a rischio e quali invece più tranquille: chiaramente c’è sempre una probabilità minima d’errore, non essendo questo algoritmo infallibile.

In futuro, ci si aspetta che questo sistema verrà ulteriormente collaudato e perfezionato, e non è detto che l’uso si limiti al territorio degli Stati Uniti: nei prossimi anni, è possibile che questa tecnica sbarchi anche in Europa e magari in Italia.

Per funzionare al meglio, PredPol dovrà acquisire una lunga serie di dati attraverso le registrazioni di videocamere di sorveglianza a circuito chiuso, intercettazioni telefoniche, tabulati e il monitoraggio costante della posta elettronica e dei profili delle persone all’interno dei social network.

Tutto ciò potrebbe costituire un’invasione della privacy ed è uno dei motivi principali per cui non è visto di buon occhio dai suoi detrattori: in questo modo sarebbe quindi possibile tracciare un profilo di ciascuna persona, nessuna esclusa, trasformando la realtà in un Grande Fratello a cielo aperto dove si può sapere tutto di tutti.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorna per legge il Green Pass? Scopri cosa sta succedendo realmente al Ministero della Salute

Sarebbe dunque questo il prezzo da pagare per ottenere una maggiore sicurezza nei luoghi pubblici e ridurre al minimo il crimine: in questo modo, le autorità avrebbero a disposizione una quantità di informazioni molto più elevata rispetto al passato.

Il dibattito è dunque aperto: vale la pena sacrificare la privacy dei cittadini in favore di una loro maggiore sicurezza? Sicuro che non ci siano altri modi, magari meno invasivi, per garantirne l’incolumità?


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.