• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Coronavirus - Covid-19
  • SMART CITIES

Il Coronavirus potrebbe rappresentare la fine dell’Europa senza confini

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Febbraio 2020
Per l’Europa, il coronavirus non sarebbe potuto arrivare in un momento peggiore.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Questo è stato l’anno – con la Gran Bretagna fuori, il terrorismo in declino e la crisi dei migranti in via di riflusso – che l’Unione Europea aveva sperato di riparare e rilanciare il suo caro obiettivo di aprire i confini interni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma casi di virus sono emersi quasi ogni giorno nei nuovi paesi europei – in Spagna, Grecia, Croazia, Francia, Svizzera e, mercoledì, in Germania. Molti di questi possono essere fatti risalire al più grande focolaio europeo, in Italia, dove più di 300 persone sono ora infette.

Man mano che i casi si diffondono e si moltiplicano, le richieste di chiusura dei confini sono diventate più forti, più prevedibilmente dall’estrema destra e dai populisti che non sono mai stati fan della politica di frontiera aperta del blocco.

Finora nessun paese ha fatto questo passo drastico, ma funzionari privatamente europei hanno avvertito che questo potrebbe cambiare rapidamente. Mercoledì, il massimo funzionario del blocco per le malattie trasmissibili ha affermato che l’Europa deve prepararsi in modo più ampio al tipo di crisi che ha colpito il nord Italia.

“La nostra valutazione attuale è che probabilmente vedremo una situazione simile in altri paesi in Europa e che il quadro potrebbe variare da paese a paese”, ha dichiarato il funzionario, Andrea Ammon, direttore del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.

“Dobbiamo anche considerare la necessità di prepararci per altri scenari, ad esempio grandi cluster altrove in Europa”, ha aggiunto, parlando in una conferenza stampa a Roma.

Mentre ha sollecitato un coordinamento molto maggiore tra i membri dell’Unione europea, ha smesso di raccomandare che inizino a chiudere i loro confini.

LEGGI ANCHE ▷  Come i ladri scelgono le case vuote in cui rubare e come proteggerti dai furti

Altri esperti di salute hanno sostenuto che un simile passo sarebbe comunque di dubbia utilità.

“Le restrizioni ai viaggi non funzionano: le persone trovano un altro modo per aggirarlo, potrebbe solo rallentare il virus”, ha affermato la dott.ssa Clare Wenham, della London School of Economics Global Health Initiative.

La libera circolazione di persone e merci è una pietra miliare dell’Unione Europea, a cui fa riferimento l’abbreviazione “Schengen”, dopo la città di Lussemburgo, dove fu firmato il trattato del 1985 che creò quella che oggi è una zona libera da passaporto di 26 nazioni.

Gli europei lo considerano uno dei maggiori successi del blocco . Ma se ha alimentato la prosperità e è diventato un elemento fondamentale dell’identità europea, ha anche, praticamente parlando, sofferto di una morte di mille tagli.

Risposte alle tue domande più comuni:L’ultima è arrivata nel 2015, quando diversi paesi hanno sospeso Schengen per consentire il pieno controllo dei propri confini e impedire ai rifugiati che erano sbarcati in Grecia e altrove di farsi strada verso il nord europeo più ricco.

Le regole consentono la reintroduzione temporanea dei controlli alle frontiere per motivi specifici, inclusi attacchi terroristici, impennate migratorie gravi o emergenze sanitarie.

La chiave, tuttavia, è la parola “temporaneo”. Un paese può sospendere le regole, ma deve spiegare perché lo sta facendo e in teoria non può effettuare controlli alle frontiere per più di due anni, secondo le norme esistenti.

In quello che sostengono gli esperti è un abuso delle regole, Germania, Francia, Svezia, Danimarca, Austria e Norvegia hanno praticamente demolito Schengen e hanno controllato i passaporti dei viaggiatori che arrivano da altri Stati membri negli ultimi quattro anni e mezzo, usando manovre legali per aggirare il limite di due anni.

“Schengen si trova in uno stato molto povero e problematico”, ha affermato Marie De Somer, responsabile del programma di migrazione presso il centro di riflessione European Policy Center con sede a Bruxelles, aggiungendo che ripristinandolo alla sua piena funzionalità dipende dalla riforma dell’asilo e della migrazione del blocco regole.

LEGGI ANCHE ▷  Sette soli nel cielo cinese: la spiegazione scientifica del fenomeno metereologico che sta facendo impazzire i social

Il virus è un’altra sfida, poiché ha dato nuove munizioni ai nazionalisti che vogliono vedere i confini serrati o ripristinati anche prima dell’arrivo del contagio.

Eric Ciotti, un parlamentare francese della regione al confine con l’Italia e un membro del partito repubblicano di destra, ha chiesto il rafforzamento dei controlli alle frontiere “prima che sia troppo tardi”.

Marine Le Pen, il leader del Rally Nazionale di estrema destra, intervenne, chiedendo anche la chiusura dei confini con l’Italia.

E in Svizzera, che non è membro dell’Unione Europea ma partecipa alla zona senza frontiere, Lorenzo Quadri dell’ala destra della Lega dei Ticinesi, ha richiesto una politica a porte chiuse.

“È allarmante che il dogma dei confini spalancati sia considerato una priorità”, ha affermato.

Molto prima del virus, molti nazionalisti, guidati dal primo ministro ungherese Viktor Orban, si erano lamentati del fatto che l’Europa non avrebbe potuto aprire i confini interni se i suoi confini esterni fossero deboli, permettendo ai richiedenti asilo di entrare senza controllo.

La Commissione europea stava cercando di mettere insieme un piano per riparare il sistema europeo di asilo, incluso il rafforzamento di Frontex, l’agenzia di frontiera dell’Unione europea, aggiungendo personale e finanziamenti e intensificando le sue operazioni alle frontiere esterne del blocco.

Ma il piano sta affrontando resistenza perché mira anche a creare un sistema per la distribuzione dei richiedenti asilo, cosa che è probabile che l’Ungheria abbia il veto.

Le divisioni sulla politica sono molteplici. La Germania vuole che tutti i paesi prendano i rifugiati, che piaccia o no. La Grecia vuole che i richiedenti asilo vengano rapidamente portati fuori dai suoi centri di detenzione. L’Italia non vuole che le navi di soccorso portino i rifugiati nei suoi porti. L’elenco dei reclami continua.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorna per legge il Green Pass? Scopri cosa sta succedendo realmente al Ministero della Salute

La sig.ra De Somer ha affermato che è impossibile conoscere il vero impatto della sospensione perché la Germania e gli altri paesi che hanno reintrodotto i controlli alle frontiere hanno condiviso poche informazioni su come stanno usando questi controlli e con quali risultati.

“Abbiamo pochissime cifre su come la sospensione di Schengen influisca sulle persone, ed è probabile che non ci sia molto da dimostrare. Questo ci dice che si tratta di simbolismo piuttosto che di questioni pratiche: riguarda la politica piuttosto che la politica ”, ha detto.

Funzionari europei che stanno lavorando a una revisione della migrazione che interesserà i viaggi senza frontiere affermano che il virus è almeno una battuta d’arresto per i loro sforzi, in quanto offre ai populisti un’altra opportunità per sottolineare l’importanza dei controlli alle frontiere nazionali. Il virus, hanno detto alcuni funzionari, potrebbe offrire un motivo per calciare la lattina lungo la strada, evitando un soggetto spinoso destinato a causare divisione.

La signora De Somer, dell’European Policy Center, è più ottimista. Ritiene che anche se i controlli alle frontiere vengono reintrodotti a causa del virus, potrebbe essere un’opportunità per dimostrare che Schengen è flessibile e può lavorare per proteggere i cittadini.

“Se gli esperti sanitari e la commissione lo raccomandassero, ciò dimostrerebbe che il sistema può effettivamente funzionare anche in caso di crisi”, ha affermato.

La presa?

“I controlli dovrebbero essere revocati secondo le regole, quando la minaccia del virus scompare.”


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.