• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Google Dart 1.0 creare web app con un nuovo modo di programmare, disponibile la prima release ufficiale

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Novembre 2013
Come le piattaforme di e learning verranno rivoluzionate dalla intelligenza artificiale
Come le piattaforme di e learning verranno rivoluzionate dalla intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Due anni dopo la presentazione ufficiale al pubblico, Google ha ufficialmente rilasciato la sua prima release ufficiale (la 1.0) di Google Dart, un progetto open source per la creazione e lo sviluppo di web app, attraverso un kit di sviluppo caratterizzato da strumenti e librerie di programmazione di nuova concezione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo i vertici di Google, questo kit è adesso pronto per essere utilizzato dagli sviluppatori interessati a nuove modalità di produzione degli strumenti sul web. Va detto, però, che secondo alcuni passerà ancora del tempo prima che i programmatori possano cominciare ad affezionarsi talmente tanto a questo progetto da utilizzarne i suoi strumenti principali.

Più di un anno fa era stato rilasciato un primo kit di base contenente alcuni degli elementi base per lo sviluppo delle web app: una prima infarinatura per permettere agli sviluppatori di prendere familiarità con questo nuovo strumento. Questa primissima versione grezza di base è stata poi affinata da Google e migliorata sia nelle performances che nella stabilità.

LEGGI ANCHE ▷  Adeguamento Case Green servono subito 180 miliardi

Tutto merito degli strumenti principali che compongono questo kit 1.0: il Dart Editor, che come dice il nome stesso è un potente editor per la scrittura e la modifica del codice di programmazione, e il Dart VM, una virtual machine integrata in una versione personalizzabile di Chromium (web browser open source) e in grado di leggere il codice in modo nativo.

Oltre a questi due strumenti, il kit è composto da una libreria che consente agli sviluppatori di utilizzare lo script Dart su browser diversi, sotto forma di dart2js, un codice Javascript specifico. Si tratta di un’evoluzione del codice solitamente utilizzato in questo settore, lo JS, rispetto al quale Google promette di aver raggiunto un livello di performance addirittura migliore.

Se non si tratta di una rivoluzione, è comunque l’inizio di una nuova fase nel mondo dei linguaggi di programmazione, considerando che aziende come Adobe e JetBrains hanno già scelto di aggiungere, nella loro gamma di prodotti, il supporto a questo nuovo linguaggio. Ma le polemiche restano, soprattutto se si considera che alcuni grandi colossi del Web, come Microsoft, Mozilla ed Apple, hanno puntato il dito contro Google, incolpandolo di aver costruito attraverso Dart uno strumento di propaganda e di ulteriore frammentazione dei linguaggi di programmazione.

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia

Ma Google non si preoccupa di queste critiche e continua a lavorare ai successivi sviluppi del progetto Dart, grazie anche a un team di designer e programmatori costantemente impegnati nella creazione di nuovi strumenti e librerie e nel garantire un’elevata performance e una maggiore stabilità degli strumenti presenti nel kit. Resta da vedere se crescerà l’attenzione intorno a questo nuovo progetto di Mountain View o se i codici più tradizionali avranno la meglio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.