• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Funerali in streaming, GPS nei cimiteri e Like su Facebook: la morte diventa digitale. Si evolve la tradizione religiosa?

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Dicembre 2013
knowledge center the blockchain economy auto service world
knowledge center the blockchain economy auto service world

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

«Non c’è più religione». Sarà il caso di dirlo? A leggere quanto segue probabilmente qualcuno storcerà il naso.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ormai è ufficiale: la rivoluzione digitale non risparmia nessuna situazione, morte inclusa. Anche i funerali, infatti, assumono un aspetto social e quelli che erano momenti di intimo dolore diventano motivo di condivisione: da lugubri autoscatti ripresi durante la triste cerimonia al testamento digitale, dal “sito dei ricordi” ai funerali trasmessi in diretta web, per rendere partecipi anche i parenti residenti nell’altra parte del mondo.

Le nuove tecnologie offrono svariate possibilità per onorare i morti, sfruttando una Rete che non consente l’oblio. A tal proposito, Facebook permette ai familiari o agli amici di un defunto di segnalare un decesso e di trasformare il profilo dell’ormai ex-utente in una pagina commemorativa. Un chiaro segno del fatto che la vita, almeno on line, continua anche dopo la morte.

LEGGI ANCHE ▷  Case connesse più sicure in Italia ed Europa grazie al controllo a distanza: la ricerca Idealo

Il broadcasting dei funerali è sicuramente una delle pratiche che più fanno tendenza negli ultimi mesi. L’idea del funerale in streaming nasce anni fa negli Stati Uniti per consentire ad amici e parenti di assistere al lutto dei soldati deceduti in Iraq. Dagli States le telecamere presenti durante le cerimonie funerarie sono emigrate anche in Italia, dove alcune onoranze funebri organizzano vere e proprie dirette dell’evento, affinché i parenti residenti all’estero, specialmente in Argentina e Brasile, possano partecipare al rito come se fossero in chiesa.

E che dire della “trovata digitale” adottata nei cimiteri di Calgary, in Canada? Qui un GPS ha preso il posto dei consueti blocchi di pietra e marmo: per sapere il punto preciso nel quale è sepolto un caro defunto, è sufficiente tirar fuori dalla tasca il proprio smartphone. Così si risparmia spazio e il panorama è indubbiamente più piacevole.

E non è finita qui. La generazione cresciuta con l’autoscatto non si ferma neanche ai funerali e sui social appaiono le foto dell’outfit scelto per la mesta occasione o alcune istantanee scattate in chiesa, dove fa capolino addirittura la bara del defunto.

LEGGI ANCHE ▷  Contributi Agrisolare del 16 settembre fino all'80% per 250 milioni disponibili

Tutto ciò è l’ennesima prova del legame sempre più stretto tra il mondo virtuale e quello religioso. I social network e i siti internet rappresentano la nuova chiesa, il nuovo cimitero, dove “recarsi” per compiangere un defunto. Non più fiori da lasciare sulla tomba, ma solo Like e commenti da condividere sul web.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.