• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Donare gli organi e tessuti sarà molto piu semplice con la nuova carta di identità elettronica

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Aprile 2013
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dal Marzo 2012 nelle città umbre di Perugia e Terni è partito un progetto pilota che nel caso in cui funzionasse bene potrebbe essere esteso a tutto il territorio nazione.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

L’interessante iniziativa riguarda il fondamentale tema della donazione degli organi e dei tessuti.

Al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità l’impiegato dell’anagrafe comunale richiederà ai cittadini che avranno raggiunto la maggiore età di dichiarare la propria posizione a favore o meno dell’espianto dei propri organi in caso di morte.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tutte le dichiarazioni di volontà rilasciate vengono inserite automaticamente nel database del Sistema Informativo Trapianti.

L’idea è stata messa a punto dalla cooperazione tra Regione Umbria, il Ministero della Salute, il Centro nazionale Trapianti e Federsanità-Anci e viene pubblicizzata con lo slogan ad effetto “Scelta in Comune”.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come le aurore boreali possono distruggere la nostra tecnologia.

Attualmente in Italia ci sono 10mila pazienti che stanno aspettando un organo e solo ricevendolo avranno qualche speranza in più di allungare la loro vita.

Nonostante l’Italia sia il terzo paese al mondo per quantità di espianti la strada da percorrere è ancora lunga.

Per un trapianto di cuore si può arrivare ad aspettare due anni e mezzo e quando l’organo finalmente si rende disponibile il ricevente potrebbe essere già deceduto.

Attualmente ogni cittadino italiano maggiorenne può acconsentire a donare gli propri organi e i tessuti esprimendo la propria volontà compilando un modulo presso la Asl di competenza territoriale oppure scrivendo su carta bianca il desiderio di donazione con tanto di data e firma.

Quest’ultima dichiarazione va portata sempre con sé in modo tale da permettere al personale medico di intervenire tempestivamente in caso di decesso improvviso.

Le altre modalità di dichiarazione previste dalla attuale legge in materia prevedono la compilazione dell’apposita tessera blu fornita dal Ministero della Salute oppure si può aderire alla donazione sottoscrivendo l’Atto Olografo dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.

LEGGI ANCHE ▷  Direttiva Case Green: gli obblighi per scoprire subito se ti conviene vendere o ristrutturare

Per chi in vita non ha espresso nelle forme previste alcun consenso o dissenso saranno i familiari aventi diritto ad acconsentire o a negare tale pratica ai medici di turno.

La donazione degli organi e dei tessuti è un atto di amore nei confronti del prossimo.

All’atto pratico non costa niente a chi si rende disponibile per l’espianto ma tale gesto salva letteralmente la vita al ricevente.

L’indicazione di scelta nel momento del rinnovo o del rilascio della carta d’identità smaltirebbe le pratiche burocratiche e indurrebbe più persone ad aderire in maniera naturale al consenso senza mettere in difficoltà i parenti che devono decidere in caso di morte del diretto interessato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Problemi e maxi tasse per la vendita di immobili ristrutturati con Superbonus 110%
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.