• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Come tenere sotto controllo i costi di telefonia mobile

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Ottobre 2013
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

di Stefano Novarini – Partner, Expense Reduction Analysts


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I telefoni cellulari sono ormai una parte integrante di ogni uomo d’affari e possono rappresentare una quota significativa dei costi generali per le aziende, in particolare per le PMI. Oggi molte persone preferiscono chiamare direttamente al telefono cellulare invece che al telefono fisso, sapendo di poter raggiungere i loro contatti ovunque si trovino, anche se questi potrebbero essere nel loro ufficio. Fatture con importi in continua variazione e utilizzi imprevedibili (download di dati, costi di roaming…) portano a una difficile gestione di questa categoria di costo.

Analisi
Tuttavia, ci sono alcuni modi per le aziende per mantenere un certo controllo sulle spese di telefonia mobile. Il primo passo è quello di conoscerne in dettaglio i costi per comprendere e ridurre le spese.

– Qual è il valore di spesa annuale di telefonia mobile per l’azienda?
– Quanti telefoni aziendali vengono utilizzati? E da chi?
– Che tipo di telefoni sono (iPhone, Android, Blackberry, altri)?
– Quanti diversi operatori/piani tariffari sono attivi?
– Quali sono i modelli di consumo? Numero e durata delle chiamate, SMS, dati?
– Chi sono i maggiori utenti e perché? C’è un uso inadeguato?

LEGGI ANCHE ▷  Sette soli nel cielo cinese: la spiegazione scientifica del fenomeno metereologico che sta facendo impazzire i social

Il secondo passo sarà quello di analizzare le fatture di telefonia mobile per ottenere quante più informazioni possibile su ciò che è incluso nel contratto come, ad esempio, il costo delle chiamate al minuto e dei servizi aggiuntivi, e identificare i servizi ridondanti o inutili.

Conoscere le proprie esigenze
Una volta che gli schemi di spesa sono stati analizzati, può essere utile rivalutare le esigenze della società per quanto riguarda la telefonia mobile. Questo include:

– Chi dovrebbe beneficiare di un telefono aziendale
– Quale utilizzo aziendale è consentito: leggere e/o inviare e-mail, navigare nel web, chiamare dall’estero, utilizzo di applicazioni particolari, ecc.?
– Quali piani tariffari sono più adatti
– Impostare delle linee guida all’uso per la forza lavoro che possono comprendere:

  • Favorire opzioni tecnologiche come Internet VoIP (usando applicazioni VoIP come Skype) per ridurre il costo delle chiamate a lunga distanza
  • Incoraggiare il personale a utilizzare il Wi-Fi quando possibile
  • Utilizzare applicazioni di messaggistica gratuita
LEGGI ANCHE ▷  Scopri come le aurore boreali possono distruggere la nostra tecnologia.

Delegare le negoziazioni di telefonia mobile a un consulente esterno è un’altra opzione da considerare. Perdere tempo con le risposte vocali interattive, attendere al suono della musica di attesa, per poi passare da un servizio all’altro in cerca di una risposta o un consiglio, non è per niente allettante e può solo aumentare la confusione. In questo mercato in rapida evoluzione, in cui nuove tecnologie, normative e nuovi prodotti emergono continuamente, consulenti esperti di telecomunicazioni con una vasta esperienza del mercato e di tutti i fornitori, saranno in grado di portarvi soluzioni di risparmio su misura sempre aggiornate e imparziali.

Stefano Novarini – Partner Expense Reduction Analysts

snovarini@expensereduction.com

www.expensereduction.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La crisi climatica globale potrà essere accelerata da AMOC corrente oceanica segreta
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.