Come pagare la sosta sulle strisce blu con un’App: l’esempio di Bologna, la ‘dotta smart city’

Bologna diventa sempre più una smart city facendo partire il servizio di pagamento della sosta delle auto sulle strisce blu tramite un’applicazione utilizzabile su smartphone e tablet.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Niente più ricerca delle fatidiche colonnine e o dei biglietti nei negozi dei paraggi, quindi. Niente più fatica di cercare di parcheggiare in modo tale da avere meno disagi possibile per recapitare i ticket-sosta, magari nel bel mezzo di un temporale.
Da lunedì prossimo 11 novembre, nella città ‘Dotta’ per eccellenza, basterà un clic agli utenti per parcheggiare in maniera tranquilla.
Per sei mesi, sarà possibile farlo utilizzando il nuovo servizio (che parte in maniera sperimentale) fornito dall’app lanciata da Comune e Atc, registrandosi e creando il proprio account al sito www.mycicero.it da un pc o utilizzando uno smartphone o un tablet e scaricando l’app gratuita myCicero.
A quel punto, basterà ricaricare il credito e cliccare sul servizio ‘Soste e Parcheggi’ segnalando l’area in cui si è parcheggiato.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.