• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Come pagare le multe, le bollette e ticket su internet online con un vantaggio per tutti

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Settembre 2013
affitti
affitti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Agenzia per l’Italia Digitale sta elaborando un progetto attuativo del DL n°179 del 2012 in merito al pagamento di multe, tasse, ticket e quant’altro dovuto alla Pubblica Amministrazione e al Fisco tramite gli ormai diffusissimi canali online, utilizzando gli strumenti tipici per queste operazioni quali i bonifici da conto corrente ed i pagamenti con carta prepagata Postepay o con bancomat.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Data la sempre più capillare diffusione delle procedure di pagamento dal web, dell’home banking, delle varie tipologie di carte di credito MasterCard o Visa, e ovviamente dei device portatili come i tablet e gli smartphone, appare naturale che sempre più persone non vogliano più fare le file agli sportelli per pagare le bollette o le multe.

Anche se il sopra citato decreto legge del 2012, elaborato dal Governo Monti, introduce l’obbligo di accettazione dei pagamenti on line, non vi è a tutt’oggi un chiaro corpus di norme e linee guida in merito: il progetto dell’Agenzia per l’Italia Digitale punta proprio ad una definizione di precisi schemi attuativi.

LEGGI ANCHE ▷  Allerta scientifica sullo scioglimento del permafrost e i rischi di mercurio

Purtroppo ancora non sono note le tempistiche, anche se presumibilmente a partire dal 2014 potremmo godere maggiormente dei vantaggi di pagamenti on line verso l’amministrazione pubblica, senza ovviamente alcun costo aggiuntivo rispetto alle consuete (e ormai desuete) modalità.

I tecnici che lavorano al provvedimento auspicano che i cittadini contribuiscano in modo attivo alla definizione dei regolamenti attuativi. Per questo motivo, infatti, è stata anche predisposta una casella mail (lineeguidapagamenti@agid.gov.it) alla quale, entro il 30 settembre, è possibile inviare idee e osservazioni.

L’e-payment non è l’unico progetto a cui sta lavorando l’Agenzia per l’Italia Digitale: la Posta Elettronica Certificata (PEC), la firma elettronica, il Sistema Pubblico di Connettività (SPC) sono solo alcuni degli obiettivi da raggiungere per l’innovazione tecnologica del paese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come aprire la camera dell'hotel con Google Wallet, la novità epocale
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.