• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Come migliorare la mobilità urbana nella smart city garantendo la privacy dei dati degli utenti?

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Ottobre 2019
come migliorare la mobilita urbana nella smart city garantendo la privacy dei dati degli utenti
come migliorare la mobilita urbana nella smart city garantendo la privacy dei dati degli utenti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La digitalizzazione sta trasformando ogni angolo dell’economia e della società europea e la mobilità urbana è probabilmente il luogo in cui l’evoluzione basata sui dati (r) è la più visibile nella nostra vita quotidiana.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I dati, compresi i dati personali, stanno alimentando sempre più questa (r) evoluzione e ora osserviamo un forte aumento della domanda dei governi delle città di dati degli utenti dai fornitori di servizi di mobilità per aiutare con la loro gestione del traffico e la pianificazione della città. Ma man mano che le città diventano più intelligenti, è importante che le modalità di condivisione dei dati degli utenti siano conformi alle leggi sulla privacy e sulla sicurezza dei dati.

Alcuni anni fa, gli sviluppatori di app hanno iniziato a integrare le API delle autorità di trasporto locali per aiutare i pendolari a pianificare i loro viaggi di trasporto pubblico. Oggi, nuovi servizi privati completano il trasporto pubblico con la semplice pressione di un pulsante, sia che si tratti di noleggiare un’auto, una bicicletta o uno scooter elettrico, e questi servizi spesso generano una buona quantità di dati degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Adeguamento Case Green servono subito 180 miliardi

Proprio come gli sviluppatori di app hanno beneficiato di progetti come il progetto di dati aperti gestito da Transport for London (TfL), non si può negare che le autorità locali possano trarre grandi vantaggi dall’accesso ai dati degli utenti per comprendere meglio i modelli di trasporto e adeguare la mobilità e la pianificazione urbana.

In effetti, la condivisione dei dati tra i fornitori di servizi di mobilità e le amministrazioni cittadine è uno dei temi principali discussi questa settimana ai Digital Transport Days di Helsinki.

E proprio la scorsa settimana, CCIA e il Centro per la democrazia e la tecnologia (CDT) hanno riunito le parti interessate di alto livello a Bruxelles per anticipare questa discussione con i rappresentanti dei fornitori di servizi di mobilità, la Commissione europea, il Parlamento europeo, i rappresentanti delle città, il garante europeo della protezione dei dati e rappresentanti degli Stati membri.

In primo luogo, le autorità cittadine spesso non hanno le risorse per raccogliere dati, quindi utilizzare i dati dei fornitori di mobilità privata è un’alternativa allettante. Le città possono utilizzare i dati degli utenti per diversi motivi, tra cui la gestione del traffico in tempo reale, l’applicazione di normative come le zone a basse emissioni, i servizi di informazione sui viaggi e la comprensione dell’evoluzione del comportamento dei viaggi nella pianificazione urbana.

LEGGI ANCHE ▷  MilanoEconomy 2024 analisi dettagliata su partecipanti e dinamiche economiche della città

Detto questo, il modo in cui i dati sono condivisi dovrebbe sempre rispettare la privacy degli utenti e le leggi e le norme sulla protezione dei dati. Alcune città hanno adottato forti politiche di governance dei dati che sono anche integrate dal GDPR.

Ma altre città stanno iniziando a esaminare lo standard Mobility Data Specification (MDS) come via da seguire. MDS, uno standard sviluppato dall’autorità di trasporto di Los Angeles, ha suscitato notevoli preoccupazioni per la sua mancanza di tutela della privacy e della sicurezza e per i conflitti che crea con la legislazione sulla privacy a cui i fornitori di servizi di mobilità sono vincolati.

Poiché le città di tutta Europa guardano agli schemi di condivisione dei dati esistenti o addirittura sviluppano il proprio schema, il dialogo e la cooperazione tra fornitori di servizi, città e utenti su questo tema diventa fondamentale per garantire che i sistemi di condivisione dei dati rispettino la privacy degli utenti e gli obblighi legali dei fornitori di servizi e aggiungano valore per le autorità pubbliche.

LEGGI ANCHE ▷  Come aprire la camera dell'hotel con Google Wallet, la novità epocale

Mentre la Commissione europea sta preparando nuovi piani per il trasporto sostenibile e digitale in Europa, speriamo che l’evento della scorsa settimana sia stato l’inizio di una discussione costruttiva tra tutti i soggetti interessati nei prossimi mesi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.