• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Come e perché il 5G è fondamentale per costruire comunità intelligenti e città intelligenti

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Ottobre 2019
come e perche il 5g e fondamentale per costruire comunita intelligenti e citta intelligenti
come e perche il 5g e fondamentale per costruire comunita intelligenti e citta intelligenti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sebbene l’idea delle città intelligenti sia diventata onnipresente nelle conversazioni tecnologiche in tutto il mondo, l’obiettivo della tecnologia intelligente è spesso perso nella campagna pubblicitaria rispetto alle ultime innovazioni o ai dispositivi connessi più recenti.

Indice dei Contenuti:
  • Come e perché il 5G è fondamentale per costruire comunità intelligenti e città intelligenti
  • L’impatto immediato del 5G
  • Applicazioni di sorveglianza
  • Servizi ospedalieri e di cura


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Intelligente” non riguarda semplicemente il collegamento di dispositivi e la raccolta di più dati dalle interazioni quotidiane delle persone. Si tratta di collegare le comunità con la tecnologia di cui hanno bisogno per trovare soluzioni ai problemi che la maggior parte delle persone presume non possano mai essere risolti.

Riguarda il modo in cui costruiamo le comunità e le prepariamo per il futuro; come sviluppiamo processi sostenibili e rispettosi dell’ambiente; come ottimizziamo i servizi e le strutture di una regione; e come consentiamo ai cittadini di vivere una vita più felice, più sana e più produttiva.

L’impatto immediato del 5G

Proprio come il 5G cambierà la smart city, cambierà anche l’idea di una smart community. Consentendo la condivisione di più dati in tempo reale, il 5G avrà un impatto immediato su come l’autorità locale serve i suoi residenti, consentendo loro di comprendere meglio i cittadini e offrire strategie e soluzioni ai loro problemi.

Tuttavia, è importante capire che, come con qualsiasi tecnologia, il 5G è semplicemente uno strumento. Mentre offre agli utenti opzioni e nuove possibilità, il suo successo finale dipenderà dalla sua implementazione.

E per le autorità locali, l’uso del 5G nel miglior modo possibile dipenderà interamente dalla capacità di comprendere le preoccupazioni e le esigenze dei loro elettori.

Ciò significa raccogliere dati dalla comunità, utilizzando endpoint e sensori intelligenti per esaminare attentamente, ad esempio, come e quando vengono utilizzati i servizi e le strutture al fine di assicurarsi che dispongano delle risorse necessarie per far fronte alla domanda nelle ore di punta.

LEGGI ANCHE ▷  Come pagare l'autostrada senza fermarsi al casello: arriva il sistema Free Flow

Anche in questo settore, il 5G può aiutare, consentendo l’implementazione di soluzioni di sorveglianza di alta qualità che possono essere installate in un momento (e una volta risolta la necessità urgente, rapidamente smantellata e ridistribuita).

“Mentre offre agli utenti opzioni e nuove possibilità, il successo finale del 5G dipenderà dal modo in cui è implementato”

Con le connessioni 5G, le telecamere possono trasmettere immagini sicure di alta qualità e alta definizione, che possono essere controllate con una latenza molto bassa, fornendo soluzioni di sorveglianza per polizia e autorità locali, nonché funzionalità come il conteggio di persone e veicoli in modo che le autorità possono iniziare a pianificare futuri investimenti intelligenti.

Più dati possono essere raccolti, più accurata è la comprensione. Naturalmente, ciò richiede una rete in grado di far fronte a grandi volumi di dati che si spostano avanti e indietro. Ciò significa un’enorme rete di sensori che comunicano costantemente, un’innovazione realmente praticabile solo attraverso un’enorme larghezza di banda e una solida affidabilità.

È qui che entra in gioco il 5G: la maggiore velocità, sicurezza, affidabilità e reattività di una rete 5G ha il potere di reinventare il modo in cui le autorità locali e la polizia sfruttano la sorveglianza per affrontare il comportamento antisociale e sostenere l’antiterrorismo e raccogliere informazioni intelligenti – rendendoli più efficienti, più sicuri e più produttivi.

Applicazioni di sorveglianza

La sorveglianza è un’area in cui il 5G avrà un impatto. Già quasi un quarto delle autorità locali sta lavorando per diventare città intelligenti, utilizzando una rete interconnessa di telecamere e sensori fissi e mobili per raccogliere informazioni. 5G fornirà un accesso sicuro non solo per alimentare queste soluzioni, ma può aiutare a collegarle, consentendo agli operatori sul campo di accedere in tempo reale ai dati.

Essere in grado di condividere queste informazioni significa una maggiore efficienza nella gestione della città, nelle attività di polizia e negli altri servizi a luce blu, migliorando l’utilizzo delle risorse e la velocità di gestione dei problemi.

LEGGI ANCHE ▷  Le gravi rivelazioni su Hunter Biden e il misterioso progetto energetico in Italia

La sicurezza, va notato, è di primaria importanza, soprattutto perché i cittadini si preoccupano sempre più di come e dove vengono utilizzati i loro dati. È importante sottolineare che, oltre a migliorare le prestazioni della rete, il 5G offrirà anche migliori standard di sicurezza, con tutti i dati inviati attraverso la rete ora crittografati.

Questo è fondamentale quando si considerano le implicazioni del GDPR – l’articolo 32 afferma che tutti i dati che possono essere utilizzati per identificare una persona interessata e qualsiasi cosa, dalla CCTV ai dati del censimento, devono essere pseudonimizzati o crittografati.

E con il 5G che fornisce un enorme afflusso di nuove informazioni, c’è un’opportunità per giustificare un approccio più radicale agli investimenti digitali. Sarebbe un coraggioso cambiamento di mentalità dalla cultura tipicamente avversa al rischio nel settore pubblico, ma l’apprendimento da altri paesi e dal settore privato può guidare quel cambiamento.

“La risposta è pensare progressivamente; guardare oltre le nostre attuali sfide e pensare a come potremmo creare soluzioni che risolvano i problemi di domani, così come quelli di oggi”

Organizzazioni come le autorità locali sono spesso bloccate nella mentalità di “cosa possiamo fare di meglio?”. Sebbene questo sia un buon punto di partenza, è un approccio che, troppo spesso, finisce per limitare il potenziale di pensiero innovativo. Con la tecnologia che avanza più rapidamente dei tassi di adozione, è facile che le soluzioni siano superate prima ancora che vengano messe in pratica.

La risposta è pensare progressivamente; guardare oltre le nostre attuali sfide e pensare a come potremmo creare soluzioni che risolvano i problemi di domani e di oggi.

Servizi ospedalieri e di cura

Un altro esempio è rappresentato dalle crescenti pressioni sui servizi di emergenza e di incidente negli ospedali, sui servizi di assistenza agli adulti e sulla conseguente domanda di assistenza domiciliare nella comunità.

Con l’invecchiamento della popolazione del Regno Unito, è necessario un nuovo approccio all’assistenza sanitaria e le capacità del 5G potrebbero svolgere un ruolo chiave nella soluzione. Utilizzando la tecnologia intelligente abilitata per il 5G, ad esempio, le generazioni più anziane sono in grado di vivere a casa più a lungo, con la loro salute e benessere monitorati e gestiti per alleviare le pressioni su A&E e servizi di assistenza agli adulti.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come le aurore boreali possono distruggere la nostra tecnologia.

Utilizzando la potenza e la scala del 5G, la tecnologia dei sensori intelligenti non intrusivi in casa potrebbe essere utilizzata per monitorare i modelli quotidiani delle persone. Questo potrebbe essere il loro movimento, o fare domande del genere, si sono alzati dal letto, come stanno usando le loro utenze e hanno messo il bollitore o la loro casa è abbastanza calda?

Con questi dati, possiamo saperne di più sul loro benessere, con bandiere in tempo reale che vengono fatte al primo segno che le cose potrebbero non essere esatte.

“Con l’introduzione del 5G, potremmo vedere comunità sempre più esperte di tecnologia e connesse prima piuttosto che dopo”

Allo stesso modo, la tecnologia indossabile può monitorare i segni vitali – dalla frequenza cardiaca alla temperatura alla respirazione – nonché ricordare ai pazienti di assumere i loro farmaci regolari. I dati possono essere raccolti e restituiti a servizi di assistenza e allarmi innescati per anomalie o condizioni di emergenza.

Usando queste tecniche preventive di monitoraggio della salute, il servizio sanitario nazionale può aiutare a ridurre lo sforzo sui suoi servizi già estesi, fornendo al contempo un’esperienza migliorata agli utenti.

Allo stesso tempo, i dati della popolazione possono quindi essere resi anonimi e analizzati per aiutare a individuare i modelli sottostanti, fornendo agli operatori sanitari informazioni dettagliate sui segnali di allarme per qualsiasi numero di malattie e condizioni.

Tuttavia, il livello di dettaglio di cui abbiamo bisogno per rendere utili tali schemi è basato sull’attuazione del 5G. Abbiamo bisogno della bassa latenza e della rete ad alto rendimento, operando a un livello superiore a 4G.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.