• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Nike presenta le nuove scarpe da running Nike Free 3.0 Flyknit, Nike Free 4.0 Flyknit e Nike Free 5.0

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Marzo 2014
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel 2014 si celebrano i 10 anni della ricerca basata sul movimento naturale, ma le radici di questo approccio progettuale risalgono all’idea del cofondatore di Nike, Bill Bowerman secondo il quale “dipende tutto dai piedi, non dalle scarpe.”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un atleta capace di sviluppare le proprie doti naturali innate è in grado di correre più lontano o più velocemente, di saltare più in alto, di diventare più forte e di sfidare così i propri limiti.

E’ questo il concetto fondamentale alla base del movimento naturale, una filosofia emersa dall’originale approccio progettuale di Nike, in cui le idee nascono con il contributo di alcuni dei più grandi atleti del mondo e vengono poi coltivate dai più famosi ricercatori, designer e ingegneri del settore.

Nike Free è stata sviluppata proprio a partire dal movimento naturale. Studiando pionieristicamente nuove tecnologie che miravano a imitare la biomeccanica della corsa a piedi nudi sull’erba, Nike Free ha ampliato il concetto di cosa può fare una scarpa rivoluzionando il modo di fare le scarpe per Nike.

LEGGI ANCHE ▷  Neuralink supera i problemi del chip con successo nel secondo paziente

Free 3.0 Flyknit

Nike Free 3.0 Flyknit accompagna la falcata naturale dell’atleta. La tomaia ultraleggera ma in grado di dare il sostegno necessario, offre una calzata sagomata e assicura il piede ad una suola sottile.

I progressi tecnici hanno portato a delle nuove scanalature flessibili esagonali, che mirano a lasciar muovere il piede più liberamente in tutte le direzioni e aiutano gli atleti a correre in modo sempre più naturale. Le scanalature flessibili esagonali avvolgenti si integrano alla tomaia Flyknit per rendere possibile il movimento naturale.

Una compensazione di quattro millimetri da tallone ad avampiede si abbina ad una suola sagomata in modo più anatomico per favorire un appoggio naturale. La Nike Free 3.0 Flyknit offre la massima flessibilità di tutta la collezione e una corsa molto vicina al terreno.

peso: 165 grammi (misura da donna 8 US) compensazione: differenziale di 4mm // peso: 196 grammi (misura da uomo 10 US) compensazione: differenziale di 4mm

Nike Free 4.0 Flyknit

LEGGI ANCHE ▷  Brooks Running lancia “Let’s Run There”

La Nike Free 4.0 Flyknit offre più ammortizzazione rispetto alla Free 3.0 Flyknit e una sensazione più naturale rispetto alla Nike Free 5.0. La sua tomaia Flyknit ultraleggera e sostenuta offre una calzata sagomata e assicura libertà al piede. La suola sagomata in modo più anatomico lavora con una compensazione di 6 millimetri tra tallone e avampiede per favorire un appoggio del piede.

peso: 178 grammi (misura 8 US da donna) compensazione: differenziale di 6mm //peso: 227 grammi (misura 8 US da uomo) compensazione: differenziale di 6mm

Nike Free 5.0

La Nike Free 5.0 si colloca a metà strada tra una scarpa da running con flessibilità naturale e una tradizionale. La combinazione di una suola a scanalature esagonali molto flessibile, una tomaia che si adatta alla forma del piede dando sostegno ottimale e una maggiore ammortizzazione rispetto ai modelli 3.0 e 4.0, garantiscono i benefici del movimento naturale a coloro che cercano una corsa più tradizionale.

La tomaia a lavorazione knit in mesh rinforzato dal flywire offre una ottimale ventilazione avvolgendo il mesopiede per una calzata sostenuta. Ciò completa la flessibilità delle nuove scanalature esagonali flessibili, ideate per consentire al piede di muoversi più naturalmente. Con una compensazione da tallone ad avampiede di 8 millimetri, la Nike Free 5.0 è un grande punto di partenza per gli atleti che non hanno mai corso con Nike Free.

LEGGI ANCHE ▷  Malnutrizione nei ceti poveri: la ricerca preoccupante sui micronutrienti

peso: 204 grammi (misura da donna 8 US) compensazione: differenziale di 8mm //peso: 244 grammi (misura da uomo 10 US) compensazione: differenziale di 8mm


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Nike Free Flyknit 3.0 mens side profile 28057
Nike Free Flyknit 3.0 mens side profile 28057
Nike Free 4.0 womens side profile 28068
Nike Free 4.0 womens side profile 28068
Nike Free Flyknit 4.0 mens side profile 28063
Nike Free Flyknit 4.0 mens side profile 28063
Nike Free Flyknit 3.0 womens side profile 28060
Nike Free Flyknit 3.0 womens side profile 28060
Nike Free 5.0 side profile shot 28051
Nike Free 5.0 side profile shot 28051
Nike Free 5.0 womens side profile 28054
Nike Free 5.0 womens side profile 28054

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.