• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Tra i lavori più richiesti nel futuro c’è il consulente per robot

  • Giuseppe Ferro
  • 3 Maggio 2014
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La disoccupazione è oggi un tema sempre caldo e non solo in Italia. Molti giovani si chiedono cosa ci sia ad aspettarli alla fine del loro percorso di studi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

C.S.T. Consultants ha elencato quelle che saranno le professioni richieste guardando molto lontano, fino all’anno 2030.

La robotica sta facendo passi da gigante ed è inevitabile che prima o poi vivremo fianco a fianco con dispositivi umanoidi. Automi in grado di fare le pulizie, guidare, preparare da mangiare, assistere persone anziane potrebbero entrare a far parte della nostra vita. Ci saranno diversi tipi di robot con diverse mansioni e costi. Quindi il consulente robot dovrà scegliere quello più adeguato per una famiglia. Dovrà possedere un mix di abilità di comunicazione e conoscenza tecnologica e di tutte le soluzioni presenti su mercato per offrire il miglior prodotto esistente. Una volta scelto il robot, il consulente osserva come si rapporta con la famiglia e, in caso non dovesse soddisfare del tutto le esigenze dei proprietari, dovrà trovare una valida alternativa.

LEGGI ANCHE ▷  Come la Genai diventa la nuova benzina dei data analytics secondo Giovanni Mazzucato di Axiante

Nel campo medico la figura del tele-chirurgo sarà molto richiesta. Operare a distanza comandando un braccio robotico permetterà di arrivare nelle località più sperdute del pianeta e salvare vite umane. Si ipotizzano addirittura dei droni per il trasporto dell’attrezzatura robotica che verrà paracadutata nei luoghi più inaccessibili della terra permettendo al chirurgo di agire a distanza.

Il Gamification Designer (da non confondere con il Game Designer) combinerà la logica del gioco con attività, eventi, prodotti di uso quotidiano. Il gioco è un ottimo modo per imparare. Facendo delle attività che normalmente sarebbero noiose, il gamification designer può motivare le persone, aiutarle a guarire o migliorare il loro stile di vita.

La stampa 3D non è soltanto un mero esercizio di stile. In futuro l’ingegnere di costruzioni improvvisate diventerà cruciale nelle situazioni di emergenza come disastri naturali o conflitti armati. Dovrà essere in grado di progettare e costruire unità abitative nel più breve tempo possibile.

Tra le figure richieste anche i ri-naturisti, il terapista di fine vita, i vigilanti di quartiere, il nostalgist.

LEGGI ANCHE ▷  Pavel Durov fondatore di Telegram rilasciato con accuse gravissime con una cauzione monstre da 5 milioni

Canadian Scholarship Trust Plan


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.