• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

La prima passeggiata di un italiano nello Spazio: Parmitano nella Storia

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Luglio 2013
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l’Italia. Da qualche minuto, Luca Parmitano e’ fuori dalla stazione orbitale impegnato nella prima passeggiata spaziale mai affrontata da un astronauta italiano. E, come è giusto che sia, sulla sua tuta, spicca il Tricolore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Prima di abbandonare la navicella, Parmitano ha lasciato un post-it attaccato sul frigorifero della Iss: “Esco a fare due passi”, ha scritto. Nel suo ultimo twitt dallo spazio, invece, ha cinguettato: “Fra poche ore, dall’AirLock, iniziera’ un nuovo percorso di questa straordinaria avventura. I pensieri sono di gratitudine per il privilegio”.

Quella che sta affrontando è la prima delle due passeggiate spaziali previste nei sei mesi di attivita’ a bordo della Stazione Spaziale, nei quali Parmitano e’ impegnato nella missione Volare dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi).

LEGGI ANCHE ▷  Kamala Harris record di donazioni per la campagna elettorale: raccolti 540 milioni

Lo aspettano sei ore e mezza di lavoro sospeso nel vuoto, assicurato alla stazione orbitale per mezzo di un cavo.

Luca Parmitano è’ il 203esimo astronauta della storia ad effettuare una ‘passeggiata spaziale’ che in gergo tecnico si chiama EVA (Extra Vehicular Activity o Skywalk).

Nella storia spaziale, la prima missione del genere e’ datata 18 marzo 1965, e avvenne nel corso della missione Voskhod 2 da parte del cosmonauta sovietico Aleksej Archipovic Leonov. Il 3 giugno 1965 Edward White, nel corso della missione Gemini 4, fu il primo astronauta statunitense ad uscire nello spazio. Il 20 luglio 1969 la prima ‘passeggiata spaziale’ sulla luna che duro’ 2 ore 33′. Il primo ad uscire dal Modulo Lunare Eagle nel corso della missione Apollo 11 fu Neil Armstrong seguito poco dopo la suo compagno Buzz Aldrin.

Il 1984 fu un anno importante per le attivita’ extraveicolari. Il 7 febbraio gli astronauti americano Bruce McCandless e Robert L. Stewart (missione Challenger) passeggiarono nello spazio per 5 ore 55′.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggersi dai Canali YouTube Compromessi degli influencer che diffondono Truffe e Malware secondo Sabrina Curti di ESET Italia.

Ma all’Unione Sovietica spetta anche il primato di aver preparato una donna a camminare nel vuoto spaziale. Il 25 luglio Svetlana Evgenjevna Savickaja usci’ dalla stazione spaziale Salyut 7.

Il primo astronauta ne’ americano ne’ sovietico fu, il 9 dicembre 1988, il francese Jean-Loup Chre’tien che si trovava sulla stazione spaziale russa Mir. Oltre ad americani, russi e francesi, vi furono skywalker anche tedeschi, giapponesi, svizzeri, canadesi, svedesi e cinesi. Mai, fino a pochi minuti fa, era toccato a un italiano.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.