• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Il premio più importante in ambito digitale, il Turing Award il Nobel dell’informatica, è andato a Silvio Micali un italiano

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Marzo 2013
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il vincitore del premio Turing Award, ovvero una sorte di Nobel per l”informatica, è un italiano, ed il suo nome corrisponde a quello di Silvio Micali, un insegnante dell’istituto di tecnologia di Boston grazie alle sue scoperte nei campi della sicurezza informatica e della complessità computazionale: con queste scoperte Silvio e la sua collega Shafi Goldwasser si sono aggiudicati il prestigioso premio che equivale a circa due cento cinquanta mila dollari.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma quali sono state nel corso degli anni le scoperte che i due hanno fatto per poter vincere questo importantissimo premio?

In primo luogo i due insegnanti sono riusciti a sviluppare un sistema crittografato di bit mentre giocavano una partita di poker al cellulare, e proprio grazie questo piccolo espediente i due sono riusciti a dimostrare che il loro sistema poteva essere applicato anche a grossi sistemi come quello di internet.

LEGGI ANCHE ▷  Eleonora Rocchini Influencer denunciata dal Codacons per la raccolta fondi del cane Ares

Ma non solo: i due sono riusciti a dimostrare anche che i sistemi di cifratura devono essere assolutamente casuali, e per nessun motivo devono essere predeterminati, poiché se si dovesse procedere in questa maniera, la sicurezza sul web non esisterebbe più e tutti sarebbero in grado di poter accedere ai dati personali di un’altra persona.

Infine, Silvio Micali e Shafi Goldwasser hanno introdotto il sistema del paradigma di simulazione: sostanzialmente questo sistema appartiene sempre al campo dei dati crittografati e riguarda una serie di aspetti sul web, come ad esempio la protezione dei dati personali, l’autenticazione su alcuni siti e la protezione e l’invio dei protocolli sul web quando su una pagina, come ad esempio quella delle aste di E bay, si trovano tanti utenti nello stesso momento.

Dopo l’annuncio della vincita del Premio, Silvio Micali ha rilasciato una breve intervista dove ha ringraziato tutti coloro che lo hanno sostenuto, raccontando che dopo la laurea ha subito deciso di mettersi a lavorare su questo campo, alternando rischia a successi a rifiuti da parte di altre persone, aggiungendo che oltre sentirsi veramente orgoglioso di aver vinto un premio così importante, si sente molto orgoglioso nell’aver visto che il suo lavoro nel corso degli anni non si è mai fermato e che oggi è arrivato ad un buon punto.

LEGGI ANCHE ▷  Malattia rara di Oliviero Toscani sconcerta l'opinione pubblica: è amiloidosi come riconoscere i sintomi

Il premio Turing, di cui il nome deriva da Alan Turing, colui che inventò il primo computer e violò la cifratura dei computer nazisti nella Seconda Guerra Mondiale verrà consegnato a Silvio Micali ed a Shafi Goldwasser il prossimo quindici giugno a San Francisco, ma c’è di più: Micali risulta essere il primo italiano che riesce a vincere questo prestigioso premio sin dalla sua nascita, in quanto nelle edizioni passate questo, nella maggior parte dei casi è stato vinto da matematici ed esperti informatici di origine statunitense.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.