Con oltre l’82% dei ragazzi tra i 12 e i 17 anni che possiede uno smartphone, i pericoli derivanti dalla Rete si moltiplicano e toccano sempre più soggetti. Lo dimostra, numeri alla mano, un’indagine dell’osservatorio di Federconsumatori presentata ieri alla Camera con l’Abusdef.
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
Le chat e, con esse, il piacere di stare sempre in contatto con i propri amici, sono un’arma a doppio taglio.
Il 45% dei ragazzi ha dichiarato di aver avuto contatti con persone sconosciute. Più di 4 su dieci ritengono di essere rimasti in qualche modo vittime di diffusione di notizie false o riservate. Ancora: il 41% ritiene di essere rimasto vittima di diffusione non autorizzata di notizie e di foto. Così, il 71% dei ragazzi sa di essere a rischio online. E il 90% è sicuro che il bullismo sul web abbia generato problemi nella vita reale.