Offerte di lavoro per donne e ragazze: la tecnologia nuova opportunità. Lo dice la Nuvola Rosa di Microsoft

Le donne possono trovare un impiego nel campo tecnologico: è il settore che più esalta la loro sensibilità e la loro intelligenza. Parola de La Nuvola Rosa, l’evento promosso da Microsoft con l’obiettivo di proporre una soluzione per arrivare a una parità di genere nel campo della scienza, della tecnologia e della ricerca.
I numeri di partenza, in ogni caso, non sono affatto incoraggianti: in Italia solo 4 donne su 1.000 intraprendono un percorso di studi tecnico-scientifico.
Ma la questione è stata presa a cuore anche dall’Onu col programma ”girls in Stem”, dove Stem è l’acronimo per Science, Technology, Engineering, Mathematics.
E, soprattutto, c’è uno sterminato campo di opportunità da cogliere: 730.000 posti di lavoro nel 2020 in tutta Europa, tanto per cominciare, senza dimenticare che in ogni caso il 95 per cento dei lavori avrà una componente digitale.
La formazione? Non è un problema. Nel solo ambito de La Nuvola Rosa, sono stati organizzati 40 corsi di aggiornamento per le circa 700 ragazze presenti.