• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Incontrare su Twitter le #faccedastartup di VEGAincube. Intervista a Michele Vianello Direttore del parco scientifico VEGA.

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Febbraio 2018
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Michele Vianello, Direttore del Parco Scientifico di Venezia VEGA è una delle figure storiche del web italiano che arriva dall’esperienza analogica e oggi è uno tra i primi sostenitori dell’econonimia digitale, ma lui ama definirsi anche e soprattutto un #nomadworker.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ieri Assodigitale ha vissuto con Michele Vianello e gli startupper del VEGAincube uno twitter storm, che sotto l’hashtag #faccedastartup ha portato in primo piano i volti e la presenza di una parte dell’esperienza delle start up italiane e oggi lo abbiamo intervistato per approfondire con lui i temi dell’innovazione e della start up.

*****

Michele Vianello ci spiega il senso del’incontro di ieri su Twitter che ha coinvolto tutte le start up dell’incubatore VEGAincube?

Michele Vianello) L’incontro di ieri su Twitter è stato un momento di identificazione e di racconto della start up e degli startupper che hanno condiviso nel nostro incubatore VEGAincube un anno di costruzione delle loro imprese e di lavoro. Questo non è stato semplicemente un anno di lavoro, ma un periodo in cui sono cresciuti e aumentati il loro livello di conoscenza reciproca e sinergia, condizioni fondamentali per raggiungere i propri obiettivi professionali personali e quelli collettivi.

LEGGI ANCHE ▷  Eleonora Rocchini Influencer denunciata dal Codacons per la raccolta fondi del cane Ares

Come è nato il progetto di VEGAincube?

Michele Vianello) VEGAincube è un progetto in cui io credo molto. L’economia e il mondo del lavoro si stanno trasformando e lo stanno facendo attraverso progetti concreti, come l’incubatore VEGAincube, che ci portano nella direzione giusta, che è quella della sfida della ricerca tecnologiga e dell’innovazione. Non basta parlare di start up, qui al VEGAincube siamo passati dalle parole ai fatti.

Quante sono le start up nate in VEGAincube dopo un percorso di lavoro di un anno?

Michele Vianello) In VEGAincube sono attive 18 start up e ci sono diciotto startupper, che ieri si sono scambiati la loro energia e il loro fare concretamente impresa. L’incontro su Twitter di ieri è stato un segnale preciso di questa, come di tante realtà ed esperienze simili a questa sul nostro territorio. In rete trovate i video e le presentazioni degli startupper e il racconto delle imprese che hanno fatto nascere qui in VEGAincube.

VEGAincube quindi è un incubatore di start up?

LEGGI ANCHE ▷  Il logo ottagonale di tüv süd celebra i 20 anni di successo

Michele Vianello) VEGAincube è un incubatore, ma non solo. VEGAincube è uno spazio di condivisione, dove insieme abbiamo voluto dare vita a un nuovo modo e una nuova forma di fare impresa. Il nostro obiettivo era e rimane fare rete per condividere, rafforzare e dare valore aggiunto alle esperienze imprenditoriali individuali, augurandoci che questa rete cresca e si allarghi sempre più.

Allora faremo altri twitter storm sotto l’hashtag #faccedastartup?

Michele Vianello) Credo proprio che ce ne saranno altri e che ce ne saranno molti. Vogliamo raccontarci e raccontare come l’economia e il modo di lavorare stanno cambiando in questo Paese e per farlo partiamo da VEGAincube una realtà che conosciamo bene con cui ci incontriamo ogni giorno.

*****

 VEGA – VEnice GAteway for Science and Technology  – è un Parco Scientifico Tecnologico. VEGA è un network tra l’Università, i Centri di ricerca e il settore produttivo, volto alla promozione e allo sviluppo di iniziative di ricerca scientifica per facilitare il trasferimento di conoscenze a favore della crescita tecnologica e della competitività delle imprese. Opera nei settori di punta dell’innovazione tecnologica: Nanotecnologie, ICT, Green Economy.

VEGA è uno dei più importanti Parchi Scientifici Tecnologici italiani, modello di riconversione ambientale riconosciuto dalle certificazioni internazionali per la qualità della gestione rispetto all’ambiente (ISO 14001). VEGA è l’esempio di riqualificazione di Porto Marghera, area industriale di oltre 2000 ettari tra le più grandi d’Europa. VEGA appartiene alla comunità di APSTI, l’Associazione italiana dei Parchi Scientifici Tecnologici. VEGA è una struttura al servizio delle imprese del Veneto.

LEGGI ANCHE ▷  Giorgia Meloni annuncia sui social media con un messaggio video il rientro al lavoro: ecco cosa dice

VEGA è situato in una posizione geografica strategica, nel cuore del sistema economico del Nord Est d’Italia, nelle vicinanze del centro storico di Venezia, a pochi minuti dall’aeroporto internazionale “ Marco Polo”, dal Porto commerciale, dalle principali infrastrutture d’acqua e viarie. All’interno di VEGA è operativo VEGAincube.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.