Un notevole traguardo per l’Italia. L’I3P (Incubatore Imprese Innovative Politecnico Torino) entra nell’Ubi Index assicurandosi il quinto posto in Europa e il quindicesimo nel mondo.
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
Rispetto al 2013 abbiamo perso qualche posizione ma bisogna considerare che quest’anno l’ente di ricerca svedese l’Ubi Index sta monitorando il doppio degli incubatori universitari con un’area geografica che è passata da 22 a 66 Paesi.
Marco Cantamessa, presidente di I3P, ha dichiarato: “Un successo importante, vedo in questo riconoscimento la dimostrazione che l’università italiana, coniugando ricerca e innovazione ai massimi livelli, può contribuire in modo significativo al rilancio del nostro Paese”
▷ PARTECIPA ALLA CLASS ACTION CONTRO BINANCE: ISCRIVITI SUBITO E GRATUITAMENTE QUI: TOKENCLASSACTION BY LEXIA AVVOCATI.
Ubi Index analizza gli incubatori universitari focalizzandosi su tre assi principali: il valore per le aziende, l’impatto sull’ecosistema, attrattività dell’incubatore.
Tra i successi di I3P c’è TreataBit un percorso di incubazione che ha supportato 135 idee di cui 29 sono diventate impresa.