• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Le foto di Jennifer Lawrence e dei VIP rubate su iCloud. Minaccia per la privacy

  • Giuseppe Ferro
  • 2 Settembre 2014
celebrity maschera kitjennifer lawrencedo it yourself diy 4
celebrity maschera kitjennifer lawrencedo it yourself diy 4

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La notizia sta facendo letteralmente il giro del web. Nella giornata di ieri sono state diffuse centinaia di foto che ritraevano VIP come Jennifer Lawrence, Kate Upton, Avril Lavigne, Rhianna, Kirsten Dunst e tante altre star, completamente nude.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le foto sono state pubblicate sul social network 4chan.org che permette di postare in modo anonimo qualsiasi contenuto. Successivamente sono state diffuse a macchia d’olio su siti di hosting di immagini e torrent.

Stando alle poche informazioni che si hanno al momento, il materiale fotografico è stato trafugato da un hacker che ha sfruttato una falla del servizio iCloud di Apple.

Diverse le reazioni delle star, alcune hanno confermato l’ufficialità delle foto, altre hanno smentito. Jennifer Lawrence e Kate Upton hanno promesso una dura battaglia legale nei confronti del responsabile di questo spiacevole evento.

LEGGI ANCHE ▷  Il futuro della intelligenza artificiale generativa: tra difesa e minaccia nella cybersecurity secondo Massimiliano Galvagna di Vectra AI

Ma cosa c’è alla base di questa clamorosa violazione della privacy? La colpa potrebbe essere la funzione “Trova il mio iPhone” integrata su iCloud.

A quanto pare non è stato implementata una difesa contro gli attacchi di tipo brute-force in questa sezione di iCloud. Quindi l’hacker ha creato uno script che effettua centinaia di tentativi per scoprire la password dell’account. In qualsiasi altra sezione di iCloud, un attacco di questo tipo sarebbe stato fermato dopo pochi tentativi con blocco dell’account, ma non in “Trova il mio iPhone”. Una volta scoperto l’indirizzo e-mail associato all’account bastava eseguire questo script e avere un pò di fortuna.

Apple ha già corretto la vulnerabilità e ha dichiarato che sta indagando in modo approfondito per appurare eventuali responsabilità. 

Per quanto riguarda l’hacker che ha compiuto il gesto, ha dichiarato su 4chan, (con tanto di screenshot) di possedere molto altro materiale compresi video compromettenti. Questo fa pensare che stesse tenendo sotto controllo queste celebrità da diverso tempo. Sembra ci sia stato anche scambio di denaro bitcoin tra gli utenti di 4chan e lo stesso hacker.

LEGGI ANCHE ▷  Michael Lohscheller è il nuovo CEO del marchio Polestar che produce esclusivamente auto elettriche

Vorrei fare una riflessione finale su questa vicenda. Una riflessione sulla sicurezza. È giusto fare affidamento ad un server posto in chissà quale Paese del mondo per i nostri dati? Personalmente, ritengo che lo sia ma solo in parte.

Secondo me ogni utente dovrebbe fare una distinzione tra ciò che è importante e non, e valutare molto bene prima di affidare i propri dati ad un estraneo. Chi mi può assicurare l’assoluta protezione di sistemi cloud come Google Drive, DropBox, MEGA, iCloud, OneDrive? Oggi è stato colpito quello di Apple. Domani la falla potrebbe essere all’interno di DropBox o GDrive.

Ci sono cose che non dovrebbero stare sulla nuvola, che siano foto compromettenti o documenti personali come carte d’identità.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Kamala Harris record di donazioni per la campagna elettorale: raccolti 540 milioni
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.