Come si rinnova la politica: ecco Pdlive.it, la risposta del Partito Democratico al blog di Beppe Grillo. Firmata Nuova Iniziativa Editoriale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
Si chiama Pdlive.it ed è una piattaforma telematica sviluppata dalla società editrice Nie (Nuova Iniziativa Editoriale) dell’amministratore delegato Fabrizio Meli, la risposta del Partito Democratica alla domanda di partecipazione, trasparenza e cambiamento che investe la politica italiana.
Meli, è una risposta (anche) al blog di Beppe Grillo gestito dalla Casaleggio & associati?
“Pure. Ma la nostra piattaforma dà spazio ad un confronto democratico autentico. La prima regola di chi si iscrive (l’obiettivo del Pd quest’anno è avere 750mila iscritti, ndr) è mettere ben in evidenza nome, cognome e foto. Nessuno si potrà nascondere dietro un nickname, come capita sul blog di Grillo. La trasparenza con cui vogliamo improntare tutta l’attività della piattaforma sarà all’insegna della consapevolezza”.
Come è nata l’idea di pdlive.it?
“Da una parte c’era la volontà da parte del partito di mettere in campo anche un tesseramento on line. Dall’altra, c’eravamo noi a sviluppare il modello e i software che sottostanno a Pdlive.it. Fu Bersani, in ogni caso, a cogliere subito l’importanza dell’innovazione che si metteva in campo”.
Tecnicamente, in cosa consiste?
“Pdlive.it è una piattaforma, un aggregatore per far convergere e sviluppare discussioni e informazioni. Dal semplice iscritto al partito, fino ai dirigenti e a chi lo rappresenta nelle istituzioni, tutti avranno la possibilità di muoversi come meglio credono in questa piazza virtuale, ma trasparente, vera. Partecipando a discussioni, ai diversi temi di interesse. Ma anche condividendo documenti e informazioni. Abbiamo creato uno spazio dedicato esclusivamente a quest’ultima con la possibilità di consultare Europa e l’Unità, i due giornali di area dem in edicola e il canale Youdem con i suoi video”.
Così nasce un partito nuovo.
“Così senz’altro si dà una risposta efficace anche per sistemi Ios e Android sul campo della partecipazione, dell’interazione, del dialogo, in modo rapido e sicuro, con un mix di info e social che dà la possibilità a tutti di intervenire sicuri del fatto che non ci sarà alcun editor o filtro per deviare commenti e idee sgradite”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.