• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

La fine del segnale orario Rai a dicembre

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Dicembre 2016
rai orario
rai orario

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il segnale orario SRC radiotrasmesso non verrà più utilizzato dai canali Rai. A partire dal 31 Dicembre 2016 il segnale orario verrà trasmesso direttamente in digitale per motivi di affidabilità.

Indice dei Contenuti:
  • La fine del segnale orario Rai a dicembre
  • La storia del segnale orario alla Rai
  • Altre scadenze oltre al segnale orario


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La tecnologia con trasmissione radio non sarebbe più abbastanza precisa per garantire la sincronia esatta in tutto il paese.

Nel 2014 furono festeggiati i 35 anni di questa ricorrenza in occasione del concorso internazionale Prix Italia.

La storia del segnale orario alla Rai

L’ultima trasmissione del segnale orario Rai Codificato (SRC) avverrà dalla sede Rai di Torino l’ultimo dell’anno.

Una tradizione durata 37 anni, durante i quali viene generato e inviato ogni minuto dall’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM). La collaborazione con l’istituto era nata nel 1979.

LEGGI ANCHE ▷  Hisense vince il prestigioso Premio EISA 2024-2025 per l’Innovazione e l’Eccellenza

Il comunicato prevede un codice che, durante il cinquantaduesimo secondo di ogni minuto, comunica ora, minuto, secondo, mese, giorno del mese, giorno della settimana ed anche se è in vigore l’ora solare o l’ora estiva.

Nel 1994 vengono aggiunte al segnale nuove informazioni tramite una seconda dose di codice che, a partire dal secondo 53, indica l’anno, avvisa se è previsto il passaggio all’ora solare o all’ora estiva e segnala l’eventuale introduzione nell’anno in corso di un secondo intercalare.

Patrizia Tavella spiega che questo trucco chiamato leap second serve mantenere preciso il conteggio del tempo.

Altre scadenze oltre al segnale orario

Quella del segnale orario non è l’unica scadenza entro fine anno per quanto riguarda il mondo Rai. La dichiarazione che permetterebbe di non pagare il canone Rai per il 2017 deve essere presentata entro il 20 Dicembre.

Nel caso non si possieda la televisione sarà sufficiente mandare un esposto per via raccomandata all’indirizzo Sat – c.p.22 Torino. Per chi volesse farlo in via digitale basterà inviare una mail all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it.

LEGGI ANCHE ▷  Android 15 non arriverà subito: l'annuncio ufficiale delude le aspettative del mercato

In questo caso ci sarà tempo fino al 31 Dicembre 2017. La dichiarazione avrà validità annuale per diminuire l’evasione fiscale.

Per lo stesso motivo il canone Rai del 2017 è passato dai precedenti 100 euro annuali a soli 90. Si pagherà anche l’anno prossimo in rate tramite la bolletta elettrica.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.