• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Barack Obama e Hugo Chavez i due Capi di Stato più seguiti su Twitter

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Febbraio 2016
skyscraper 1893201 640
skyscraper 1893201 640

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Uno studio pubblicato da The Digital Policy Council (DPC)  riporta che  attualmente il 75% , o se preferite 3 su 4  Capi di Stato hanno aperto un account su Twitter.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sempre secondo questa analisi, su Twitter è possibile trovare 123 leader politici di 164 Nazioni.

Nel 2011 una ricerca analoga aveva segnalato la presenza su Twitter dei leader di 69 nazioni, quindi nello scorso anno abbiamo assistito a un incremento del 78%.

Twitter si sta affermando sempre più come un potente mezzo di comunicazione, apprezzato principalmente per le suo caratteristiche di velocità e interattività della comunicazione, ma nell’ultimo biennio si è affermato anche come un strumento rivoluzionario, utilizzato per capovolgere e ridisegnare la geografia politica di Paesi e intere aree geografiche.

Di seguito la classifica, pubblicata in questo studio, dei 10 Capi di Stato più seguiti su Twitter  durante il 2012:

1) Barack Obama, presidente degli USA con 24.6 milioni di  follower @BarackObama

LEGGI ANCHE ▷  Come scompaiono le impronte digitali e perchè sono un grave problema per i device digitali

2) Hugo Chavez, presidente del Venezuela con 3.8 milioni di follower @chavezcandanga

3) Abdullah Gul, presidente della Turchia con 2.6 milioni di  follower @cbabdullahgul

4) Rania regina della Giordania con 2.5 milioni di follower @QueenRania

5) Dmitry Medvedev, primo ministro della Federazione Russa con 2 milioni di  follower @MedvedevRussia

6) Dilma Rouseff, presidente del Brasile con 1.8 milioni di  follower @dilmabr

7) Cristina Fernández de Kirchner, presidente dell’Argentina con 1.5 milioni di follower @CFKArgentina

8) Juan Manuel Santos, presidente della Colombia con 1.5 milioni di follower @JuanManSantos

9) Enrique Peña Nietoin, presidente del Messico con 1.4 milioni di follower @EPN

10) Sheikh Mohammed, primo ministro degli Emirati Arabi con 1.3 milioni di follower @HHShkMoh

Analizzando gli account Twitter dei dieci Capi di Stato più seguiti su Twitter, balzano agli occhi le performance straordinarie di Obama, che confermano la sua posizione di primo piano e la sua leadership come comunicatore politico in questo momento storico.

Obama nel 2012, anno della sua ultima  corsa elettorale, terminata con la sua riconferma e il secondo mandato presidenziale, ha acquisito 15 milioni di follower in più. Il famoso tweet di Obama “Four more years”, accompagnato dalla foto in cui abbracciava la First Lady, che sanciva la sua seconda vittoria elettorale, è stato retweettato da 31 milioni di persone ed è in assoluto l’evento più tweettato nella storia politica degli Stati Uniti.

LEGGI ANCHE ▷  hisense collabora con black myth wukong per rivoluzionare l’esperienza di gaming grazie a tecnologie tv all’avanguardia

Hugo Chavez, presidente del Venezuela, ha raggiunto i 2 milioni di follower durante la sua penultima elezione nel 2006 e attualmente ne ha poco meno di 4 milioni. E’ significativo sottolineare che Twitter è stato il principale strumento di comunicazione con cui Chavez ha potuto affrontare la sua ultima rielezione, avvenuta durante i primi segni della sua grave malattia, che lo ha costretto a una campagna elettorale seguita da un letto d’ospedale.

Per quanto riguarda l’Europa, diversi Capi di Stato europei hanno aperto un account su Twitter nell’ultimo biennio, tra questi Paesi citiamo Francia, Svizzera, Spagna e Olanda. Molti di questi account sono posizionati tra i primi 30 account più seguiti.

Uno tra i primi leader politici europei, che ha deciso di aprire un account personale su Twitter, è stato il primo ministro inglese David Cameron @David_Cameron, che nell’ottobre 2012 ha lanciato il suo primo tweet di presentazione, conquistando in poche ore dal suo debutto più di 50.000 follower e incrementando notevolmente l’account ufficiale del governo inglese già aperto nel 2009.

LEGGI ANCHE ▷  Furto di credenziali e password: Google, Facebook e Amazon: I Giganti della Tecnologia Sotto Assedio

Da ultimo è interessante segnalare, che in controtendenza i Capi di Stato di Danimarca e Irlanda hanno reso inattivi i loro account Twitter nel 2012.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.