• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Tecnologie Ford: guida autonoma nel traffico e parcheggio automatico a distanza

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Dicembre 2015
Ford IWS2015 TrafficJamAssist 03
Ford IWS2015 TrafficJamAssist 03

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Essere imbottigliati nel traffico è una delle sensazioni meno piacevoli e più stressanti per i guidatori, che in Europa trascorrono in media 30 ore l’anno in questa condizione. Secondo un recente studio Ford condotto su un campione di 5.500 automobilisti europei, infatti, il tragitto casa-lavoro è spesso più faticoso del lavoro stesso. Ford sta sviluppando una tecnologia di assistenza alla guida in grado di far muovere autonomamente l’auto nel traffico riducendo lo stress del guidatore e incrementando la sicurezza delle strade.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il sistema Traffic Jam Assist tiene sotto controllo la posizione e il movimento delle auto circostanti e, utilizzando le linee di demarcazione della corsia come riferimento, controlla acceleratore, cambio automatico, freni e sterzo per spostare l’auto in autonomia durante le congestioni del traffico. Il sistema si attiva alla semplice pressione di un pulsante quando l’auto è ferma nel traffico e per controllare le condizioni di guida si avvale di un radar montato all’interno della griglia anteriore e della telecamera anteriore montata sul parabrezza in prossimità dello specchio retrovisore.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorna la Bmw M5 Touring, la più potente di sempre

Il guidatore può prendere il controllo dell’auto in ogni momento utilizzando i pedali, il volante o attivando gli indicatori di direzione. Al guidatore viene in ogni caso richiesto di tenere sotto controllo l’ambiente circostante e di mantenere il contatto con il volante. In caso contrario, il sistema emette una serie di avvisi, di frequenza variabile in base alla velocità e alla posizione dell’auto rispetto agli altri veicoli.

“Per molti automobilisti, il traffico è il primo elemento che rende più dura e stancante la loro giornata, perfino prima di iniziare la propria attività quotidiana”, ha spiegato Reid Steiger, Technical Expert Autonomous Driving, di Ford Europa. Il Traffic Jam Assist li aiuta a ridurre i livelli di stress mantenendo costante la distanza di sicurezza e la posizione dell’auto in questo specifico contesto”.

Il sistema è il risultato dell’impegno dell’Ovale Blu sul fronte della Smart Mobility, nell’ambito della quale porta avanti la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per migliorare la vita delle persone grazie alla tecnologia, alla connettività e a una nuova dimensione hi-tech nella customer experience.

Stop & Go e Lane Centering Aid

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo modello corse clienti Bmw M Motorsport M2 CS Racing in anteprima

Il Traffic Jam Assist si avvale di ulteriori tecnologie in fase di sperimentazione: il controllo adattivo della velocità di crociera con Stop&Go (Adaptive Cruise Control with Stop&Go) e il sistema di assistenza al centramento in corsia (Lane Centering Aid).

Alla semplice pressione di un pulsante, il controllo adattivo della velocità di crociera con Stop&Go tiene sotto controllo la distanza di sicurezza rispetto al veicolo che precede.

Rispetto ai sistemi tradizionali, questa tecnologia di nuova generazione è in grado non solo di regolare la velocità per mantenere costante la distanza di sicurezza, ma può anche rallentare l’auto fino a fermarla, e accelerare per farla ripartire.

Il sistema di assistenza al centramento in corsia, evoluzione dell’attuale sistema di mantenimento della corsia di marcia (Lane Keeping Aid), aiuta invece il guidatore a posizionarsi esattamente al centro della corsia, e di mantenere costante la traiettoria rispetto alle relative linee di demarcazione.

Parcheggio remoto

Il Remote Park Assist è un sistema di parcheggio automatico sviluppato sulla base dell’attuale tecnologia semiautomatica, l’Active Park Assist. La nuova generazione è in grado di eseguire le manovre di parcheggio in completa autonomia e perfino a distanza, alla semplice pressione di un pulsante.

LEGGI ANCHE ▷  La supercar elettrica blindata più veloce al mondo e che resiste agli hacker

Ford ha sviluppato questo sistema in considerazione del rapporto tra spazi di parcheggio e dimensioni delle auto: mentre negli ultimi 40 anni l’ingombro dei veicoli è cresciuto, in media, del 25%, gli spazi di parcheggio a essi destinati sono spesso rimasti costanti.

Con il Remote Park Assist sarà più semplice parcheggiare in perpendicolare nei garage più stretti, come quelli, spesso affollati, dei grandi centri urbani. Renderà inoltre più semplice salire e scendere dall’auto, potendolo fare prima di parcheggiare, quando lo spazio per aprire le porte è di solito maggiore.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.